SUPERCAR
La Dallara Stradale, nata dal sogno dell’ingegnere Giampaolo Dallara di creare un’auto eccezionale in pista ma guidabile su strada, riceve aggiornamenti per il 2025, vediamoli.
Aerodinamica: i nuovi Louvers migliorano la Aero-Car
Grazie all’esperienza del kit da gara EXP, sono stati integrati nuovi louvers aerodinamici nei passaruota, migliorando il flusso d’aria e aumentando la deportanza alle alte velocità.Pur mantenendo il peso a secco di 855 kg, i nuovi louvers permettono alla Stradale di raggiungere una deportanza massima di 855 kg, rispetto agli 820 kg originali, ottenendo un rapporto deportanza/peso di 1, un valore difficile da raggiungere per le auto stradali.Questo significa che a 260 km/h, la pressione dell’aria sulla vettura è pari al suo peso, senza bisogno di aerodinamica attiva o sospensioni attive. Il maggiore carico aerodinamico sull’anteriore contribuisce a una maggiore agilità e reattività dell’asse anteriore, riducendo il sottosterzo.
Aggiornamenti sul Sistema di Sospensioni e nuovi Ammortizzatori
Grazie ai feedback dei clienti e ai test su strada e pista, Dallara ha calibrato il sistema di sospensioni e ammortizzatori per offrire un’esperienza di guida ancora più eccezionale. I clienti che sceglieranno il nuovo sistema di sospensioni riceveranno una calibrazione delle sospensioni migliorata, che porterà beneficio sia su pista, sia su strada, grazie a una prestazione a livello dinamica che offre precisione, comfort ed emozioni ad ogni curva. L’opzione delle sospensioni regolabili ora prevede un nuovo assetto ribassato con una calibrazione migliorata degli ammortizzatori e del camber degli assi anteriori e posteriori.Questa revisione, combinata con la nuova aerodinamica, migliora la reattività ad alte velocità, riducendo il sottosterzo e aumentando la precisione in curva.
Miglioramenti nel Raffreddamento dei Freni
Dopo lo sviluppo dell’impianto frenante della Dallara Stradale EXP con Brembo, in grado di migliorare le prestazioni in pista grazie a un migliore raffreddamento, nel 2025 vengono introdotti nuovi componenti su tutte le Dallara Stradale.Nuovi condotti dell’aria garantiscono un raffreddamento più efficace in caso di frenate intense, migliorando le prestazioni in pista e aumentando la durata dell’impianto frenante della Stradale anche nei circuiti più esigenti.
Miglioramenti nel Sistema di Alimentazione
Dal 2017, la Dallara Stradale ha dimostrato prestazioni straordinarie sui circuiti più famosi al mondo. Nel corso degli anni, l'ottimizzazione continua del comportamento della Stradale si è basata su test interni e sul feedback dei clienti. Per il 2025, il sistema di alimentazione è stato ottimizzato con un nuovo design dei componenti, garantendo un'erogazione costante del carburante e massime prestazioni in pista. Questi aggiornamenti migliorano la fornitura di carburante anche nelle condizioni di guida più estreme, assicurando tempi sul giro affidabili e rapidi, in linea con le aspettative dei clienti Dallara Stradale.
Collaborazione con Alcantara
Dal 2025 Dallara amplia la collaborazione con Alcantara, azienda italiana nota per la produzione di materiali innovativi e leggeri, utilizzati per gli interni della Dallara Stradale.Dopo diverse consultazioni, la configurazione base sarà da ora disponibile con interni in Alcantara neri, con possibilità di scegliere cuciture a contrasto. Gli interni standard avranno, così, uno stile più innovativo e confortevole. Inoltre, il costo delle opzioni colore Alcantara è stato ridotto, offrendo ai clienti della Stradale più possibilità di personalizzazione.
Grazie alla domanda sempre crescente di maggiore personalizzazione e la natura tecnica sia della Stradale, sia del materiale Alcantara, dal 2025 i clienti potranno inoltre scegliere una nuova versione di Alcantara Traforato. I motivi tagliati a laser sullo strato superiore di Alcantara, a contrasto con lo sfondo, daranno ancora più possibilità di personalizzazione Il Traforato è disponibile in due design personalizzabili:
Per entrambe le opzioni, i due strati hanno infinite possibilità di personalizzazione.
“La partnership con Dallara rappresenta una fusione perfetta tra due mondi, in cui la velocità, la bellezza e l’innovazione incontrano l’artigianalità italiana senza tempo. Le qualità tecniche e sensoriali di Alcantara esaltano il carattere esclusivo della Dallara Stradale. La leggerezza contribuisce a migliorare il rapporto peso-potenza dell'auto, mentre la sua capacità di garantire un grip superiore garantisce un'esperienza di guida sicura e confortevole. Inoltre, il tocco morbido e l’elegante estetica di questo materiale 100% Made in Italy si allineano perfettamente con il DNA del brand”, commenta Eugenio Lolli, Presidente e Ceo di Alcantara.
Laps & Landscapes: Configurazioni e Calendario
Per celebrare le due anime della Dallara Stradale – una nata per la pista e l’altra per la strada – abbiamo creato due configurazioni che mettono in risalto le diverse varianti e le novità introdotte per il 2025. Abbiamo inoltre progettato un calendario di eventi dedicato alla community della Dallara Stradale, ispirato a questa filosofia: godere del viaggio e del piacere di guida lungo le strade più belle, per poi svegliarsi il mattino successivo e affrontare i circuiti più iconici d’Europa –
Laps & Landscapes. Laps – La Gara
Verniciata nell’esclusivo Blu Dallara Opaco, la leggera e adrenalinica Barchetta è pronta a sfidare i circuiti più impegnativi, offrendo livelli di prestazione entusiasmanti grazie a un kit racing EXP completo, che include louvers EXP, ala posteriore EXP, assetto sospensioni EXP, sistema di estinzione antincendio da competizione, cerchi mono dado con pneumatici ad alte prestazioni per la pista. La configurazione Laps è completata da uno scudo in fibra di carbonio a vista e un abitacolo personalizzato in Alcantara traforata, che incorpora il nuovo design del circuito di Varano, unendo estetica e massimo grip.
Landscapes – Il Viaggio
Verniciata nella nuova tonalità Azzurro Panoramico, la coupé è pensata per accompagnarti dalla pista alle strade più belle del mondo, regalando un piacere di guida estremo, curva dopo curva. L’esterno è arricchito dall’aggiunta delle porte Sky-View, che permettono di ammirare i paesaggi circostanti, e da una livrea in fibra di carbonio a vista, che esalta l’eccezionale struttura del telaio e della carrozzeria. All’interno, il nuovo ed esclusivo design in Alcantara su misura avvolge pilota e passeggero in un ambiente raffinato, mentre i morbidi sedili Touring offrono un comfort superiore per godere appieno di ogni viaggio.
Il calendario eventi Laps & Landscapes 2025 offre alla community Dallara un'esperienza unica tra viaggio e competizione, con la maggior parte degli eventi che iniziano con un road trip verso una destinazione speciale: un circuito leggendario. Quest'anno siamo entusiasti di visitare Monza, Imola, Spa-Francorchamps e Paul Ricard, con altre possibili tappe ancora in fase di definizione! Inoltre, celebreremo Laps con un evento esclusivo dedicato interamente all’esperienza in pista, direttamente a Varano. Per gli amanti del viaggio, invece, abbiamo pensato a un evento speciale solo per Landscapes – Il Viaggio, il road trip annuale di tre giorni, che nel 2025 si svolgerà attraverso le spettacolari Dolomiti italiane. Durante questi eventi, i partecipanti potranno vivere attività altamente specializzate, organizzate direttamente da Dallara e riservate in esclusiva alla nostra community.
Dallara Stradale UpShift
Gli aggiornamenti 2025, disponibili per tutti i nuovi proprietari di Dallara Stradale, fanno parte del programma "UpShift", che permette di aggiornare costantemente qualsiasi Stradale mai prodotta. Oltre agli aggiornamenti del 2025, è possibile richiedere anche i vari miglioramenti tecnologici degli anni precedenti, installabili in parte o completamente tramite gli ambasciatori ufficiali Dallara. Ad esempio, i proprietari possono trasformare gli interni con le nuove personalizzazioni Alcantara, modificare la carrozzeria aggiungendo i nuovi louvers e molto altro.
Il programma UpShift consente inoltre di modificare la meccanica della propria Dallara Stradale, permettendo ad esempio ai proprietari della Barchetta di aggiungere parabrezza e climatizzatore, oppure di installare le Sky-View Doors o le ruote con fissaggio centrale. Grazie a queste opzioni, ogni Dallara Stradale è altamente configurabile, garantendo sempre il massimo delle prestazioni offerte da Dallara.
Uno degli aggiornamenti più importanti disponibili per tutte le Dallara Stradale attraverso il programma UpShift è il KIT PISTA EXP, un kit speciale sviluppato sulla base della DallaraEXP, la versione track-only e FIA compliant della Stradale, dedicata ai veri appassionati della guida in pista. Grazie a un pacchetto di aggiornamenti aerodinamici, sospensioni e dotazioni di derivazione racing, la Stradale raggiunge nuovi livelli di performance e coinvolgimento alla guida.
Il KIT PISTA EXP si compone di tre elementi principali:
Il KIT PISTA EXP e tutti gli altri miglioramenti per la Dallara Stradale sono disponibili attraverso il programma UpShift, riservato alla Dallara Community.
Tutte le novità, gli aggiornamenti e il calendario eventi dedicato alla community, oltre ad approfondimenti e dettagli tecnici sulla Dallara Stradale, sono disponibili nel nuovo sito web: Stradale.Dallara.it.
"In Dallara, non smettiamo mai di evolverci. Ogni anno spingiamo i confini della performance e dell’innovazione, assicurandoci che la Dallara Stradale resti un punto di riferimento nell’eccellenza dell’ingegneria automobilistica. Gli aggiornamenti 2025 non riguardano solo l’auto, ma anche esperienze che uniscono la nostra community. Con nuove configurazioni, aggiornamenti e un calendario di eventi esclusivi, offriamo ai proprietari della Stradale opportunità uniche per incontrarsi e condividere la loro passione per la guida. La nostra partnership con Alcantara ha ulteriormente aumentato le possibilità di personalizzazione, rendendo ogni macchina davvero unica per il suo proprietario", conclude Andrea Pontremoli, Ceo di Dallara.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata