×
×
☰ MENU

Contenuto sponsorizzato da San Benedetto

Scuola San Benedetto di Parma: primaria, secondaria di primo grado e licei d'eccellenza in città

Scuola San Benedetto di Parma: primaria, secondaria di primo grado e licei d'eccellenza in città

17 Ottobre 2023, 15:33

Il Centro Salesiano San Benedetto è una scuola pubblica paritaria che si differenzia nel porre al centro la cura, la vicinanza, la presenza e l’accompagnamento formativo di ogni studente nelle diverse fasi del cammino di crescita.

La scuola San Benedetto é una comunità che abbraccia l’alunno. L’intera comunità scolastica infatti è interessata alla crescita integrale dell’alunno in tutte le sue dimensioni: culturale, espressiva, affettiva, sociale, fisico-corporea, spirituale e religiosa. Gli interventi formativi vengono adattati alle caratteristiche della fase di crescita che sta interessando l’allievo, tenendo conto del percorso già compiuto e focalizzando gli interventi sulle esigenze delle fasi successive.

Si trova nel centro Parma, ma vanta un comodo accesso alla auto fuori dalla zona traffico limitato e si caratterizza per gli ampi spazi all’aperto e numerose attività extra e co-curricolari. Inoltre è possibile usufruire del servizio mensa poiché dispone di cucina interna e del doposcuola con studio assistito.

Open day & Night: tutte le informazioni sul sito 

Scuola Primaria sabato 11 Novembre 2023 Per l'anno scolastico 2025/2026 (ultimi posti per il 2024/2025) Ore 10.00.

Scuola Secondaria di 1° Grado sabato 11 Novembre 2023 Ore 10.30.

Liceo Scientifico e Liceo Sportivo Venerdì 24 Novembre 2023 1° turno 17.00; 2° turno 18.30.

La Scuola Primaria San Benedetto

La scuola primaria (6-11 anni) promuove lo sviluppo della personalità del bambino, permettendogli di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche.

Importante nel processo formativo è lo studio di almeno una lingua dell’UE oltre alla lingua italiana, in modo che siano poste le basi per le metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale.

L’anticipo di iscrizione alla scuola primaria è consentito ai bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento.

I nostri alunni sono supportati dagli educatori per svolgere i compiti nel doposcuola, partecipano a tornei e giochi a squadre in cortile e prendono parte a numerosi progetti annuali fra cui il Progetto interdisciplinare “Anch’io vado a teatro…” e il “Progetto solidarietà” per sensibilizzare gli alunni alla solidarietà nello spirito Salesiano. Inoltre Attività sono sempre proposte numerose attività extrascolatistiche quali lingue straniere, attività sportive, teatro, attività manuali…

La Scuola Secondaria di Primo Grado

La scuola secondaria di primo grado (11 – 14 anni) è finalizzata alla crescita delle capacità e dell’interazione sociale. Nel corso del triennio lo studente svilupperà specifiche competenze e conoscenze. In particolare potrà:

• organizzare e accrescere, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze culturali e scientifiche,

• sviluppare le competenze di scelta corrispondenti all’attitudine di ogni allievo,

• approfondire lo studio di una seconda lingua.

Inoltre, anche per gli alunni delle medie é presente il servizio di Cucina interna e i pasti sono tutti preparati internamente dal personale di cucina. Il doposcuola é sempre assistito in aula studio e i ragazzi possono chiedere aiuto se in difficoltà con alcune materie.

Prioritario sono lo Sport all'aperto e le attività in cortile: oltre al gioco libero e spontaneo, vengono organizzati tornei di calcio, basket e pallavolo ma anche manifestazioni caratteristiche, come il Torneo d’autunno e il Palio di Maggio.

Potenziamento delle lingue straniere, attività di gruppo, corsi e laboratori: teatro, arte, musica, giochi logici e matematici… e tanto altro! Inoltre, attività estive sia in Italia che all’estero per favorire la socializzazione e la crescita in contesti diversi. 

La Scuola Secondaria di Secondo Grado

 

LICEO SCIENTIFICO

Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Il liceo guiderà lo studente nello sviluppo delle conoscenze e delle abilità fino alla maturazione delle competenze necessarie a seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, anche attraverso la pratica laboratoriale.

LICEO SPORTIVO

Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Nel percorso del liceo sportivo, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni agli altri indirizzi liceali, i ragazzi apprenderanno le seguenti competenze:

• applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti,

• elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi,

• ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo sociale e pluridisciplinare dello sport,

• approfondire conoscenza e pratica delle diverse discipline,

• orientarsi nell’ambito socio-economico del territorio.

Per i ragazzi dei licei scientifico e sportivo è inoltre disponibile il “PROGETTO NEWTON” che si pone l’obbiettivo di potenziare la preparazione di alcune materie di particolare interesse

Progetto Newton Sportivo

• 1 ora settimanale di potenziamento inglese con insegnante madrelingua in prima, seconda, quinta

• 1 ora settimanale in più di Fisica in seconda, terza, quarta, soprattutto per attività di laboratorio

Progetto Newton Scientifico

• 1 ora settimanale di potenziamento inglese con insegnante madrelingua in prima, seconda, quinta

• 1 ora settimanale in più di Fisica in seconda, terza, quarta, soprattutto per attività di laboratorio

• 1 ora settimanale in più di Matematica in prima e seconda

 

Open day & Night

La partecipazione agli OPEN DAY è libera e non necessita di prenotazione. I genitori potranno parcheggiare nell’area interna alla scuola, in viale Mentana 58 o accedere dall’ingresso pedonale  in Piazzale San Benedetto 5. Tutti i bambini interessati alla scuola Secondaria di Primo Grado potranno partecipare ad una visita speciale in cui gli insegnanti mostreranno loro i Laboratori tenuti dai nostri studenti. Tutti i ragazzi interessati ai licei potranno partecipare a diversi workshop tenuti dagli studenti per conoscere davvero le attività scolastiche.

Scuola Primaria sabato 11 Novembre 2023 Per l'anno scolastico 2025/2026 (ultimi posti per il 2024/2025) Ore 10.00

Scuola Secondaria di 1° Grado sabato 11 Novembre 2023 Ore 10.30
Liceo Scientifico e Liceo Sportivo Venerdì 24 Novembre 2023 1° turno 17.00; 2° turno 18.30.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI