Contenuto sponsorizzato da Relisir
L’estate è la stagione che per eccellenza compromette il colore e la qualità dei capelli. Prima di realizzare il Metodo Relisír, nella storia del mio percorso professionale, eravamo nel settembre del 2011, quando mi sono certificata “REDKEN CERTIFIED HAIRCOLORIST” rilasciato dall’accademia di NEW YORK. Ho imparato che i capelli raccontano molto più di ciò che vediamo allo specchio. Riflettono il nostro stato di salute, il nostro stile di vita, le nostre abitudini e persino le emozioni che ci attraversano. È per questo che nel mio lavoro non mi limito a coprire i capelli bianchi o a cambiare sfumature di colore: accompagno le persone in un vero e proprio viaggio di protezione, nel quale la bellezza nasce da un equilibrio tra scienza, biologia e spiritualità. Questo è il cuore del Metodo Relisír: una visione che trasforma l’invecchiamento dei capelli in nuova bellezza, offrendo strumenti, conoscenza e rituali per prenderci cura di noi stessi in profondità. Il colore non è solo colore, dietro esiste un mondo di conoscenza. Quando si parla di capelli che invecchiano, l’errore più comune è pensare che basti nascondere i segni del tempo. Ma la bellezza sicura, duratura e autentica non nasce dalla negazione, bensì dalla trasformazione consapevole. E il colore è uno strumento potentissimo in questo processo. Non è un caso che io abbia realizzato Vibrachròma come metodo colore: un approccio evoluto e professionale che si affida all’ammoniaca.
L’ammoniaca: una molecola naturale e familiare al nostro organismo
L’ammoniaca (NH₃) non è un prodotto artificiale o sintetico come molti pensano. È una molecola composta da azoto e idrogeno, che si trova naturalmente nell’ambiente, nei processi biologici e perfino nel nostro metabolismo. Il nostro corpo la produce quotidianamente come parte del processo di smaltimento delle proteine: il fegato la converte in urea, che poi viene eliminata attraverso l’urina. Anche piante, suolo e perfino l’aria che respiriamo possono contenere tracce di ammoniaca. Tanti ignorano che l’ammoniaca è elemento utilizzato anche in cucina. Questo dato dovrebbe già farci riflettere: se il nostro organismo è in grado di produrre e gestire l’ammoniaca, perché mai dovremmo considerarla automaticamente nociva quando usata nei cosmetici? Il problema, infatti, non è la sostanza in sé, ma il modo in cui viene utilizzata e percepita, spesso a causa di campagne di marketing che fanno leva sulla paura.
Ecco perché continuiamo a scegliere l’ammoniaca con fiducia
Nel nostro settore, “senza ammoniaca” è spesso usato come sinonimo di naturale, delicato, migliore. Ma non è così. L’ammoniaca, a livello tecnico, è la sostanza che permette al colore di penetrare in profondità nella fibra capillare, aprendo temporaneamente le cuticole e sviluppando il colore nei primi minuti: l’ammoniaca è volatile, fa il suo lavoro e poi svanisce. Questo consente una copertura perfetta, una durata superiore e una luminosità che non svanisce dopo pochi lavaggi. Al contrario, molte colorazioni “senza ammoniaca” utilizzano sostanze alternative come la MEA (monoetanolammina), che hanno un’azione simile ma una struttura molecolare più grande e meno volatile. Questo significa che permangono più a lungo nel capello e possono accumularsi nel tempo, causando più danni di quanto si immagini. L’ammoniaca, invece, evapora rapidamente dopo aver svolto la sua funzione, lasciando il capello pulito e pronto a ricevere i trattamenti post-colore. È la scelta più rispettosa e sostenibile per un risultato professionale, sicuro, sano; ed inserita nel contesto giusto, come nel Metodo Relisír, diventa parte di un rituale di benessere completo.
Relisír: salute, bellezza e benessere attraverso i capelli
Il Metodo Relisír non è solo una tecnica, è una filosofia di vita. Con i suoi prodotti esclusivi, non solo ci prendiamo cura dei capelli, ma condividiamo una nuova consapevolezza, un modo diverso di leggere i segni del tempo, delle nostre abitudini, dello stress che spesso si riflettono nella chioma, nel nostro benessere.
Anche le giovani clienti possono presentare capelli fragili, opachi, sfibrati: sono i segni di uno stile di vita acidificante, di stagioni stressanti e abitudini sbagliate che lasciano tracce. Qui entra in gioco il nostro approccio: osservare, ascoltare, interpretare. Il capello non mente. Con i due Sistemi di Igiene Relisír, lavoriamo seguendo il ritmo naturale delle stagioni. Alterniamo trattamenti e nuove abitudini che aiutano a trasformare, ricostruire e rinforzare, invertendo quel processo che ha reso i capelli dall’aspetto invecchiato.
Un colore che vibra con la persona
Colorare i capelli è anche un gesto di connessione profonda. Per questo, il lavoro non si limita a scegliere e applicare colore: lo accompagniamo con acqua alcalina ionizzata, tisane e musica a 432 Hz creata da Emiliano Toso, vibrazioni che parlano al corpo e all’anima, unite ai trattamenti che rispettano la biologia del cuoio capelluto. Questo legame tra le stagioni, la luna, l’acqua e la musica non è esoterismo, ma una forma di attenzione integrata che trasforma l’atto del colorare in un rituale di benessere. Non è più solo colore, ma un momento in cui la cliente si riconnette a sé stessa.
Educare alla bellezza consapevole
Il mio compito, come operatore del Metodo Relisír, non è solo “fare il colore”: è accompagnare ogni persona nella comprensione del proprio capello, delle sue trasformazioni, delle sue potenzialità. Aiuto le clienti a leggere i segni del tempo non come difetti, ma come messaggi da accogliere e trasformare. E lo faccio con gli strumenti giusti: conoscenza, formazione, sensibilità… e sì, anche l’ammoniaca, trattata con rispetto, come elemento naturale al servizio della bellezza.
Possiamo considerare la bellezza come un viaggio
Invecchiare è naturale. Ma invecchiare bene è una scelta. È un cammino che possiamo percorrere con strumenti nuovi, con una visione più autentica e profonda, con l’aiuto di professionisti che vedono nei capelli non solo un’estetica da correggere, ma una salute da risvegliare. Con Vibrachròma e il Metodo Relisír, ogni colorazione diventa un passo verso una nuova prospettiva di salute e benessere.
Ma perché ti sto parlando di tutto questo ora? L’estate, con la sua intensità di sole, salsedine e cambi di ritmo, è una stagione meravigliosa ma anche veramente difficile per i capelli. È proprio in questo momento dell’anno che la consapevolezza diventa fondamentale: scegliere con cura come proteggere, trattare e colorare la nostra chioma può fare la differenza tra un capello stressato e uno rigenerato. Con il Metodo Vibrachròma, la colorazione non è più solo un gesto estetico, ma una scelta di benessere. Affidandoci a una formula evoluta, rispettosa della biologia e sostenuta dalla scienza, possiamo accompagnare i capelli attraverso l’estate preservandone la salute, la luminosità e la giovinezza. Perché proteggere è un atto d’amore, e ogni colore, se scelto con consapevolezza, può diventare un alleato prezioso nel nostro cammino verso una bellezza più autentica e duratura.
Per contattarci:
Oppure Scrivici su whats app, cliccando qui: https://wa.me/393462143327
O vienici a trovare in salone, ci troviamo Frazione Parola, 46 - 43012 Fontanellato.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata