Una vasta saccatura atlantica, con contributo di aria più fredda di origine polare, determina, a partire dalla nottata, condizioni di tempo spiccatamente perturbato su gran parte delle regioni settentrionali italiane, in progressiva estensione alle regioni centrali; in particolare i fenomeni risulteranno più rilevanti su Toscana e Sardegna.
La fase di maltempo sarà anche accompagnata da un generale e significativo rinforzo dei venti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalle prime ore di domani precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia-Romagna, in graduale estensione a Veneto e Sardegna.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dal mattino di oggi, inoltre, si prevedono, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Liguria, Lombardia ed Emilia-Romagna, in progressiva estensione a Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche più intense sui relativi settori costieri e crinali appenninici. Attese mareggiate lungo le coste esposte.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata