Sotto stesso ombrellone solo famiglie o chi divide alloggio
Niente comitive sotto lo stesso ombrellone nelle spiagge libere di Rimini, ma solo famiglie o persone che condividono lo stesso tetto. E’ quanto si evince alle indicazioni che arrivano dal Comune che sta riorganizzando l'accesso agli arenili senza stabilimenti seguendo le linee guida regionali anti-Covid. Tra le novità anche il rispetto delle distanze di un metro durante le passeggiate sul bagnasciuga e, se questo non sarà possibile, è richiesta la mascherina.
Nelle spiagge libere, annuncia il Comune, i bagnanti dovranno posizionare le proprie attrezzature (dall’ombrellone all’asciugamano) ad almeno cinque metri di distanza dai vicini. Si potrà stare insieme al proprio nucleo familiare o alle persone con cui si condivide la stanza o l’abitazione, mentre bisognerà rispettare il distanziamento dagli altri bagnanti. Nel caso si decidesse di fare una passeggiata, è necessario assicurare una distanza di almeno un metro dalle altre persone presenti in spiaggia e se non è possibile è richiesto l’uso della mascherina.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata