BORGONOVO
Gravissimo incidente sul lavoro nella notte. Fra le 2,30 e le 3, una 50enne al lavoro in una vetreria a Borgonovo Val Tidone, nel Piacentino, è rimasta accidentalmente incastrata e schiacciata tra un nastro trasportatore e un macchinario porta-bancali. La donna, che si chiamava Nicoletta Paladini, è morta sul colpo.
Sul posto il personale del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri per gli accertamenti. E’ già stata disposta un’autopsia che si svolgerà nelle prossime ore.
I colleghi della vittima in assemblea permanente
Assemblea permanente alla Vetreria di Borgonovo, in provincia di Piacenza, dove questa notte in un incidente sul lavoro è morta Nicoletta Paladini, 50 anni. La produzione si è interrotta e le colleghe e i colleghi sono in assemblea permanente per chiedere che mai «più si debba piangere una donna o un uomo che esce da casa per lavorare non vi fa più ritorno», dicono Stefano Rossi, segretario generale Filctem Cgil Piacenza, Massimo Pellizzari, Femca Cisl Parma-Piacenza, Sara Leonelli, Uiltec-Uil.
«Il nostro cordoglio va alla famiglia di Nicoletta Paladini - sottolineano i sindacalisti - e come rappresentanti dei lavoratori vogliamo esprimere la nostra vicinanza a parenti, amici e colleghi. Oggi, occorre ribadire che la strage , perchè di questo si tratta. delle morti sul lavoro non si ferma, e la responsabilità cade su tutte e tutti noi». L’operaia è rimasta schiacciata tra un nastro mobile trasportatore e un macchinario porta bancali. La dinamica esatta del tragico incidente è ancora al vaglio delle autorità competenti, sul posto i carabinieri e la Asl, «a cui va il nostro pieno sostegno per il lavoro volto a chiarire ogni aspetto dell’incidente sul lavoro. Usare la parola incidente sta diventando insopportabile, questi non sono solo incidenti disgraziati, ma sono dovuti al fatto che servono maggiori investimenti per le lavoratrici e i lavoratori a garanzia della loro sicurezza, di cui oggi si percepisce una grave carenza», dicono ancora i sindacalisti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata