×
×
☰ MENU

ALLARME

Maxi fuga di gas a San Polo d'Enza, evacuate dieci aziende. "Situazione sotto controllo"

Rotta una tubatura, tecnici al lavoro

Maxi fuga di gas nel Reggiano, evacuate dieci aziende

14 Dicembre 2022, 19:56


 Una maxi fuga di gas si è verificata intorno alle 18 di oggi a San Polo d’Enza, nel Reggiano, a causa della rottura di una tubatura di media portata durante alcuni lavori stradali. E’ stata evacuata tutta la zona industriale (che conta una decina di aziende) di via Galileo Galilei, in località Pontenovo, alle porte del centro del capoluogo della val d’Enza, sulla via Emilia verso Parma.
Al momento non risultano abitazioni per le quali è stata disposta l’evacuazione. Sul posto ci sono i carabinieri, la polizia locale che hanno contingentato l’area interessata, mentre i vigili del fuoco e i tecnici di Ireti sono al lavoro per risolvere il problema tecnico e bloccare la fuga di gas. E' una corsa contro il tempo perchè, stando a quanto si apprende, il rischio è che parte del paese resti senza riscaldamento per la notte.

- «La situazione è sotto controllo e si è ridimensionata dopo due ore di panico. La fuga di gas è stata intercettata dai tecnici di Iren dopo due ore». Lo fanno saper e i vigili del fuoco di Reggio Emilia relativamente alla rottura di una tubatura di media portata durante alcuni lavori stradali a San Polo d’Enza, nel Reggiano. L'emergenza era scattata intorno alle 18 con l’ordine di evacuare tutta la zona industriale tra via Montali, via Galilei e via Rompagnana, in loc alità Pontenovo, alle porte del centro del Comune della val d’Enza reggiana, con una decina di aziende e qualche abitazione. Interrotta anche la circolazione ferroviaria sulla linea Reggio Emilia-Ciano fino alla tratta con Bibbiano. «Fortunatamente la zona è prevalentemente industriale e poco residenziale. Faremo comunque diversi controlli da qui a domani mattina prima di far rientrare operai al lavoro, al fine di mettere tutta la zona in sicurezza», spiegano i vigili del fuoco che continuano a lavorare assieme ai tecnic i Ireti anche per scongiurare il rischio di lasciare parte del paese senza riscaldamento in una notte molto fredda dopo le temperature rigide e la neve caduta ieri anche a bassa quota.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI