LUCCA
Foto d'archivio
Il locale La Capannina di Forte dei Marmi deve stare chiuso 10 giorni per un provvedimento di sospensione dell’attività del questore di Lucca preso a causa di «gravi fatti che si sono verificati all’interno del pubblico esercizio, quali aggressioni e somministrazione di alcol ai minori».
La questura ha agito a seguito di una segnalazione pervenuta dalla Compagnia dei carabinieri di Viareggio, integrata da altri accertamenti svolti dal personale del Commissariato di polizia di Forte dei Marmi.
La Capannina è storico locale italiano che ha simboleggiato gli anni del Boom economico, vicenda illustrata all’opinione pubblica anche nel film "Sapore di mare", e non ci sono mai stati, a memoria, problemi di violenze e ordine pubblico. Anche la clientela tipica appartiene a un target che in questo locale non si è mai recata per cercarvi eccessi e smodatezze bensì normale attività di svago, sia nel tempo libero sia trovandosi in vacanza in Versilia.
La proprietà annuncia il ricorso
«Informiamo tutta la clientela che la Capannina di Franceschi per motivi indipendenti dalla propria volontà, è costretta a comunicare che la serata di sabato 11 febbraio è annullata». Così un messaggio sul profilo Fb della Capannina.
Il patron Gherardo Guidi si è detto amareggiato per quanto accaduto e presenterà un ricorso nella speranza di veder ridotti i giorni di chiusura almeno per porte organizzare sabato prossimo una festa durante il Carnevale. Alla Capannina di Franceschi lavorano circa 70 persone.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata