×
×
☰ MENU

GUARDIA DI FINANZA

Mafia nigeriana: smantellata un'associazione criminale dedita alla droga , 18 arresti, alcuni anche in Emilia Romagna

Oltre 100 militari impegnati in cinque regioni

Droga: Gdf smantella associazione criminale, 18 arresti

16 Febbraio 2023, 10:14

 Oltre 100 militari del GICO - Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria - di Trieste, del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza e dei Reparti competenti per territorio, hanno smantellato un’organizzazione dedita al traffico di droga arrestando 18 persone di nazionalità nigeriana in 5 regioni (Fvg, Piemonte, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna). Le indagini, condotte dalla Gdf di Trieste e coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Trieste, sono cominciate dopo il sequestro a Muggia (Trieste) di oltre 10 chilogrammi di marijuana un borsone abbandonato su un autobus proveniente da Roma. 

I militari della Guardia di Finanza hanno denominato 'Green road’ l'operazione e hanno ricostruito due tratte internazionali utilizzate dall’associazione criminale per far arrivare la droga in Italia, prevalentemente a Ferrara, dove, in una abitazione della periferia, era stata allestita una centrale di smistamento delle sostanze. L’organizzazione era composta da persone provenienti da una specifica area geografica della Nigeria, tutte legate da vincoli familiari ed etnici. Per rifornirsi di eroina l’organizzazione inviava corrieri in aereo dall’Italia per Lagos (Nigeria), da qui, una volta ingerite le sostanze, si trasferivano ad Addis Abeba (Etiopia) da dove raggiungevano Milano o Roma. Da qui la sostanza veniva distribuita nelle regioni del Nord-Est, tra le quali l’area di Udine. L’altra tratta era utilizzata per rifornire l’organizzazione di cocaina e prevedeva sempre la parte nza dei corrieri dall’Italia (Bologna o Milano) in aereo per l’Olanda. Da qui, acquistate le sostanze, i corrieri giungevano a Ferrara in aereo, in treno o più spesso in auto

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI