PIOGGIA E DANNI
Maltempo, a Brisighella (Ravenna) è passata la piena del fiume Lamone, «una piena maggiore rispetto a quella del 2023», ha spiegato la vicesindaca e senatrice di Fratelli d’Italia Marta Farolfi che sta gestendo l’emergenza in Comune. Ci sono state esondazioni e sono state allagate alcune case vicine al fiume e «alcuni dei terreni intorno alle aree più a rischio, che hanno fatto da cassa di espansione naturale». Circa 30-40 famiglie sono state evacuate e rimane, mentre la piena sta calando, la criticità dei ponti, dove si stanno rimuovendo tronchi e altro materiale. «Il campo sportivo - ha proseguito Farolfi - è stato allagato per l’ennesima volta». Il centro del paese è più in alto, invece, rispetto al fiume.
Fuoco sono al lavoro da questa mattina in Toscana per far fronte ai danni causati dalle forti piogge. Criticità a Firenze, dove sono in atto operazioni di soccorso a Sesto Fiorentino per allagamenti generati dall’esondazione del torrente Rimaggio. A Prato le squadre sono impegnate per soccorsi nelle zone di Carmignano, Poggio a Caiano e nell’area Sud del capoluogo toscano. Attualmente il dispositivo di soccorso messo in campo dal Corpo nazionale è formato da 539 unità, che stanno operando con 175 mezzi e due elicotteri Drago.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata