×
×
☰ MENU

Mangiare fuori città

Nerocarbone - Braceria napoletana: Napoli non c'entra, qui la protagonista è la carne grigliata

Nerocarbone - Braceria napoletana: Napoli non c'entra, qui la protagonista è la carne grigliata

27 Settembre 2025, 09:55

Dici Napoli e il pensiero, almeno gastronomicamente, corre in maniera quasi automatica alla pizza, agli spaghetti o al limite al cuoppo, vero simbolo di street food.
Questo locale, invece, rivendica la propria napoletanità ma propone come cavallo di battaglia la carne alla griglia. E questo un po' sorprende anche perché, tranne alcune eccezioni, dei veri sapori del Vesuvio e del Vomero se ne trovano pochi: l'antipasto campano, ad esempio, (per due persone a 24 euro) propone crudo di Parma, salame Felino, coppia piacentina, fagioli alla messicana e bruschetta e solo in fondo salsiccia e pancette campane. E anche il pesto di cavallo sembra essere più un omaggio alle nostre tradizioni che una citazione dei sapori tradizionali della Costiera.
Ma il cuore del menu - che non propone nessun primo piatto - è la carne alla griglia: ci sono costate e fiorentine (con prezzi che variano dai 6 ai 10 euro all'etto in base alla provenienza e alla frollatura) ma la gran parte delle voci riguarda porzioni individuali: si inizia con le costine di agnello (a 16 euro) per poi passare alla tagliata di fassona (a 20 euro) o quella di fassona emiliana (con crema di zucca e non meglio specificato aceto balsamico a 22 euro) per arrivare alla tagliata reale (carne argentina con guanciale di Norcia croccante a 25 euro).
Peccato che la cottura non risulti sempre corretta (la definizione «al sangue» non è negoziabile) e anche le caratteristiche dei vari tagli non convincano fino in fondo con carne poco succulenta e di sapore incerto (e questo forse spiega la curiosa scelta di abbinare ad ogni piatto qualcosa che «spinga» il gusto).
Per il bere da sottolineare la ricca carta dei vini con anche etichette di prestigio.
Il locale risulta accogliente e l'ambiente curato con una bella griglia a vista e un servizio attento e molto cordiale come, d'altra parte, la vena partenopea spiega e richiede.
Alla lunga risulta un po' invasiva invece la scelta musicale esclusivamente dedicata alle armonie napoletane.

Contatti:
Via 25 Luglio, 26 Sant'Ilario (Re)
tel. 0522 679306

Chiusura: Lunedì

Cucina: 2/5
Qualità/prezzo: 2/5 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI