LIBRO
«I Cantarelli. Storia e mito della cucina italiana», il libro edito da Gazzetta di Parma nel 2013 che raccontava la storia culinaria, ma non solo, della mitica trattoria di Mirella e Peppino Cantarelli a Samboseto, aveva avuto uno straordinario successo. Oggi un nuovo libro dallo stesso titolo ma arricchito di altri contributi scritti e fotografici, raccolti da Errica Tamani, curatrice assieme a Alberto Salarelli, riporta l’attenzione sulla trattoria chiusa nel 1982, quando era all’apice del successo riconosciuto con ben due stelle Michelin, sempre nel cuore dei buongustai, che hanno amato il luogo e insieme tutto ciò che rappresentava.
Una storia raccontata attraverso esperienze diverse di coloro che hanno conosciuto i Cantarelli così da far emergere quelle caratteristiche uniche del luogo e dei suoi protagonisti: l’atmosfera, l’ospitalità, la genuinità del cibo, la sapienza nel creare piatti iconici, come il celeberrimo Savarin di riso, il legame con la tradizione ma «messa nel piatto» in maniera performante. E poi i vini: i grandi francesi non mancavano mai. Salarelli ne sottolinea «la capacità di tenere insieme gli opposti ovvero l’alta cucina con la semplicità; un modo di vedere la ristorazione ereditato oggi da molti chef. Storie ed esperienze diverse perché quella trattoria è stata al centro anche di intrecci artistico culturali: letterari, con la voce e le immagini di Mario Soldati, cinematografici con Bertolucci quando girava Novecento nei pressi di Busseto. O quando Renato Pozzetto mandava a prendere il culatello nel locale di Samboseto, come racconta Tamani.
Il libro verrà presentato martedì 9 aprile alle 17,30 all’Auditorium “Carlo Mattioli” al Palazzo del Governatore. All’evento, insieme ai curatori e agli sponsor, sarà presente il direttore della Gazzetta Claudio Rinaldi. L’edizione aggiornata è stata realizzata con il contributo del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello, della Strada del Culatello e delle Distillerie Faled e sarà in edicola con la Gazzetta da martedì a euro 15 più il prezzo del quotidiano.
s.pr.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata