E' terminato l'intervento per la stabilizzazione al quale è stato sotto posto Alex Zanardi all'ospedale di Siena, dove è stato ricoverato dopo il drammatico incidente stradale. Ora è ricoverato in terapia intensiva. Un nuovo bollettino medico è atteso per domani mattina.
Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. L’incidente è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza. Da quanto appreso è coinvolto un mezzo pesante. Sul posto intervenuto l’elisoccorso per trasferire Zanardi in ospedale. A dare l’allarme, secondo quanto appreso, sono stati gli atleti che con Zanardi stavano partecipando alla staffetta. Sul posto intervenuti insieme ai soccorsi, carabinieri, polizia municipale dell’Amiata-Valdorcia e anche i vigili del fuoco. Fatto poi intervenire l’elisoccorso per trasportare Zanardi all’ospedale di Siena.
Le sue condizioni sono molto gravi. Da quanto appreso il pilota avrebbe riportato un politrauma. E’ stato trasferito in codice 3 all’ospedale Le Scotte di Siena dove è da poco arrivato con l’elisoccorso.
Alex Zanardi «è stato subito preso in cura dai professionisti del pronto soccorso» di Siena, «valutato in shock room e le sue condizioni sono gravissime per il forte trauma cranico riportato ed è al momento sottoposto ad un delicato intervento di neurochirurgia». Così il bollettino medico relativo alle condizioni cliniche di Alex Zanardi diffuso dall’ospedale di Siena.
Da quanto appreso l'handbike del pilota stava procedendo in discesa quando si è scontrata con un camion che procedeva in direzione opposta. Da chiarire se sia stato Zanardi a sbandare. Il pilota era insieme a un’altra decina di partecipanti della staffetta di atleti paralimpici Obiettivo Tricolore: si erano staccati di circa un km dal gruppo più numeroso. Da Pienza dovevano raggiungere San Quirico.
Valentini: "Dopo l'incidente era cosciente, parlava"
"Dall’incidente ai soccorsi sono passati venti minuti, ma c'è voluto molto per metterlo su, lo assistiva la moglie. Ma dopo l’incidente parlava. Sull'ambulanza non lo so". A Radio Capital Mario Valentini, commissario tecnico della nazionale di Paraciclismo, racconta così l’incidente ad Alex Zanardi. "C'è un rettilineo lungo, in discesa, al 4%, dicono che si sia imbarcato e abbia preso un autotreno sul montante davanti - le sue parole - L’autotreno si è spostato di un metro ma l’ha preso uguale. Non c'ero, ero staccato. Era una giornata di sole, tutti contenti, eravamo a 20 km da Montalcino, ci aspettavano tutti... non ha sbagliato l’autotreno, ha sbagliato Alex, ha imbarcato". Stamattina, dice Valentini, Zanardi "era allegro, come sempre. Sulla salita gli ho fatto vedere l’aranciata, mi ha urlato 'dammene un pò!'. Si scherzava, e in discesa andava piano, non era una grande discesa, e poi c'era il rettilineo, all’imbocco della curva ha cambiato traiettoria. E ha fatto una manovra azzardata. Ha preso con la leva della pedivella sinistra il montante dove salgono gli autisti, ha girato due-tre volte, il casco non ha retto, gli è saltato. C'è voluto per far arrivare l'elicottero, siamo in mezzo a un bosco e hanno dovuto spostarlo". Secondo Valentini "ciclisticamente è finito, l’incidente è in testa, ma lui ha sette spiriti come i gatti".
Giuseppe Conte: "Tutta l'Italia lotta con te"
"Mai ti sei arreso e con la tua straordinaria forza d’animo hai superato mille difficoltà. Forza Alex, non mollare. Tutta l’Italia lotta con te". Lo scrive sui suoi social il presidente Giuseppe Conte, in merito all’incidente in handbike di Alex Zanardi, ricoverato in gravi condizioni a Siena.
Federica Pellegrini: "Forza Alex, adesso devi mettercela tutta"
«Forza Alex...cazzo adesso devi mettercela tutta». Così la nuotatrice Federica Pellegrini, in una storia pubblicata sul proprio profilo Instagram, dopo aver appreso del grave incidente nel Senese in cui è rimasto coinvolto Alex Zanardi durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, con atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata