Prosegue il viaggio della Gazzetta alla scoperta dei palazzi di Parma. Domani - come ogni giovedì - raccontiamo in una pagina la storia di una dimora. Dopo il palazzo del municipio la scorsa settimana, domani è la volta del palazzo vescovile che vanta una storia millenaria: iniziato nell'XI secolo, ha continuato a subire variazioni e trasformazioni fino agli anni '60 del secolo scorso. La narrazione - a cura di don Alfredo Bianchi - è corredata dalla cronologia e da un breve excursus sulle opere d'arte contenute nel palazzo.
La storia dei palazzi di Parma - programmata in 36 uscite - è coordinata dal professor Carlo Mambriani.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata