L’Istituto Nazionale di Studi Verdiani (Insv) e il Teatro Regio di Parma hanno siglato una convenzione che rinnova la collaborazione scientifica tra le due istituzioni. Un accordo della durata di 4 anni, a decorrere dal 1 giugno, rinnovabile per un altro quadriennio, il cui obiettivo è quello di favorire e disciplinare la consulenza scientifica dell’Insv in relazione all’attività operistica, concertistica e divulgativa del Teatro Regio, con particolare riferimento alla programmazione del Festival Verdi e alla realizzazione del 'FVJournal'.
La collaborazione avverrà attraverso il comitato scientifico dell’Insv, recentemente costituitosi, e il direttore scientifico del Festival Verdi, Francesco Izzo. «Sono particolarmente soddisfatta - ha dichiarato Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio di Parma - che questa convenzione rilanci e rinnovi la collaborazione, ora in seno all’Insv, che in questi anni ha visto il Teatro Regio dialogare sul Festival Verdi con personalità di spicco nel mondo degli studi verdiani». Per il presidente dell’Insv, Luigi Ferrari, «l'accordo di convenzione con il Teatro Regio di Parma, siglato oggi, a 60 anni dalla nascita dell’Insv, porta nuova energia e rinnovato interesse alla nostra mission di studio e di ricerca».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata