×
×
☰ MENU

Una panchina arcobaleno contro la violenza

Una panchina arcobaleno contro la violenza

di Monica Calamandrei

02 Giugno 2019, 10:42

Inaugurazione al parco Vero Pellegrini. Pizzarotti: «Simbolo di accoglienza»

Un fenomeno naturale di straordinaria bellezza sospeso tra terra e cielo, che compare solitamente dopo un temporale. Proprio nel momento in cui le ultime gocce di pioggia incontrano i primi raggi di sole. La magia dell’arcobaleno affascina tutti. E i suoi colori, combinati insieme in un’armonia perfetta, sono da sempre simbolo di pace, speranza e buon augurio. Così ieri pomeriggio al parco Vero Pellegrini di viale Mentana è stata inaugurata la prima panchina arcobaleno di Parma. «Un messaggio forte in difesa dei diritti e del rispetto di tutte le differenze – spiega l’assessora alle Pari opportunità, Nicoletta Paci - Non solo per tante persone lgbtqi (lesbiche, gay , bisessuali e transgender), ma anche per chi è discriminato sul lavoro o bullizzato». 
L’iniziativa rientra nel calendario di eventi legati alla giornata dell’omobitrasfobia (17 maggio), realizzati dal Comune insieme ad alcune associazioni del territorio che si occupano di questi temi. Dipingere una panchina di rosso, arancio, giallo, verde, blu e viola, diventa così un modo allegro, colorato e divertente per sensibilizzare la cittadinanza, sottolineando la dura posizione delle istituzioni verso qualunque forma di violenza legata all’orientamento sessuale.
«Con questo gesto la nostra città fa un passo in più sulla strada dell’inclusione e dell’accoglienza – sottolinea il sindaco Federico Pizzarotti – mostrandosi realmente aperta a tutti e rappresentando un segnale importante anche per le altre città italiane che ancora non hanno una panchina arcobaleno». Infine, la breve poesia composta da Raffaele Crispo e da suo marito Elvis Ronzoni dell’associazione Ottavo colore ha sottolineato come questa panchina dovrà essere il simbolo del rispetto delle diversità.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI