Parma, per poco più di un'ora, ha vissuto la paura bombe. Tutto è avvenuto al Centro Torri, quando alle 16:30 circa è stato trovato un trolley da donna vicino all'ingresso Sud. Come da procedura gli altoparlanti hanno diffuso l'annuncio, la richiesta agli eventuali proprietari di andarselo a riprendere. Ma nessuno si è presentato. A questo punto è stata avvisata la polizia che è intervenuta sul posto, transennando la zona e facendo defluire clienti e personale in attesa dell'arrivo degli artificieri da Milano. Evacuata dalle persone, la struttura è stata chiusa. Alcuni testimoni presenti, hanno riferito che tutto, comunque, è avvenuto con la massima tranquillità. All'esterno, tra chi se n'è andato subito, è rimasto comunque un centinaio di persone. Principalmente uomini e donne del personale. Gli artificieri, arrivati sul posto, hanno fatto brillare il trolley. All'interno del quale c'erano solo dei vestiti. Poco più di un'ora dopo, circa alle 19, l'allarme è rientrato ma, dopo aver permesso al personale di ritirare gli effetti personali, la struttura è rimasta chiusa.
A ritrovare il trolley, spiega la Questura, confermando che l'allarme è stato lanciato alle 16:30, è stato il personale dell’istituto di vigilanza della Coopservice, in servizio all Centro Torri. Come la stessa Polizia conferma, il trolley è stato abbandonato all’interno del centro commerciale, a circa sette metri di distanza dall’ingresso principale. Conferma anche come le operazioni di evacuazione della struttura sono avvenute senza problemi di alcun genere. Al momento risulta anche che la piccola valigia conteneva solo indumenti. Sul posto i rilievi tecnici da parte degli agenti della Polizia Scientifica. E' stato poi il responsabile del centro commerciale a decidere di non riaprire l’accesso al pubblico, permettendo solo al personale impiegato nei vari esercizi commerciali, di chiudere le proprie attività.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata