Il quotidiano più antico d'Italia
La Gazzetta di Parma, il quotidiano più antico di Italia, si scopre ancora più antico. E farnesiano.
Sino ad oggi, infatti, la prima copia negli archivi era datata 19 aprile 1735, ora invece, grazie alle ricerche dello studioso Roberto Lasagni, sono stati rintracciati due documenti che provano la prima uscita il 20 giugno del 1728, quando sul ducato emiliano regnava Antonio, ultimo dei Farnese.
La scoperta è stata possibile collegando i documenti scovati da Lasagni ad altri rintracciati anni fa dallo studioso Marzio Dall’Acqua e ad un saggio di fine Ottocento, riuscendo così a dimostrare che la Gazzetta di Parma è l’antenata di quella che ancora oggi, dopo 293 anni, esce in edicola, proclamandosi ancora di più il giornale più antico d’Italia.
Domani la Gazzetta sarà in vendita con un numero speciale da collezione con tutti i documenti della storica scoperta
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata