Truffe
Ecco alcuni consigli per migliorare la sicurezza in casa e fuori:
Truffe:
· Nessuno regala soldi o occasioni facili di guadagno quindi diffidate sempre di chi ve le propone.
· Non bisogna far entrare sconosciuti in casa e comunque non lasciarli mai soli. Spesso mentre il primo complice distrae la vittima con qualche scusa un secondo la deruba.
· Per nessun motivo mostrare soldi o oro ad estranei, alla domanda se si possiede o si custodisce del denaro o valori in casa la risposta deve essere sempre negativa.
· Attenzione alla richiesta di somme di denaro urgenti da parte di persone che si fingono amici di parenti, figli, nipoti o amici, i truffatori spesso si informano sulla vita privata per raggirarle;
· Ricordare che nessun ente effettua controlli di banconote a domicilio.
· Si raccomanda infine di non dare confidenza a sconosciuti e di avvertire subito le forze dell’Ordine qualora vi sia insistenza nel cercare di entrare nelle rispettive abitazioni.
Furti in appartamento:
· Munite le finestre di inferriate se abitate al piano terra, di portoni d’ingresso solidi e resistenti;
· Non lasciate mai le chiavi sulla porta;
· Non lasciate mai aperte porte e finestre anche se siete nelle vicinanze;
· Prima di uscire verificate che le porte e finestre siano chiuse;
· Non lasciare le chiavi delle auto in posti facilmente accessibili o ben visibili dall’esterno;
· Non tenete mai in casa somme consistenti di denaro;
· Non fate entrare mai estranei in casa. Ricordate che operati tecnici o rivenditori devono sempre esibire un tesserino e comunque occorre verificare sempre l’appartenenza alla ditta o all’ente.
Attenti fuori casa perché si è più esposti:
· Non andare in giro da soli con abiti, gioielli o orologi vistosi; tenete il portafoglio addosso e non nella borsa.
· Quando camminate per strada tenete la borsa dal lato opposto alla strada, in bicicletta non tenete la borsa nel portapacchi o in auto sui sedili posteriori.
· Quando effettuate prelievi al bancomat verificate che nessuno si trovi nelle vicinanze e non tenete mai carte di credito e pin insieme.
· Se vi sentite in pericolo entrate in un locale pubblico e chiamate le Forze di Polizia.
· Ricordate di chiudere l’auto e di non lasciare a vista borse o cellulari.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata