Giornata della memoria
L’assessorato alla Partecipazione e ai Diritti dei Cittadini curerà invece, per il sesto anno consecutivo, il progetto delle Pietre d’Inciampo, per il quale, in collaborazione con ISREC – Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea, giovedì 27 gennaio avverrà la posa di cinque nuove pietre. Ogni anno inoltre, a cura del Comune di Parma, viene aggiornata una piantina su cui sono segnate tutte le pietre d’inciampo posate e che viene data ai turisti che visitano la nostra città.
Una cerimonia pubblica di inaugurazione è prevista in via Corso Corsi - Cortile del Liceo delle Scienze Umane Albertina Sanvitale alle ore 10 alla presenza delle Istituzioni e degli Enti promotori e dell'Assessora alla Partecipazione e Diritti dei Cittadini Nicoletta Paci avvierà ufficialmente l'iniziativa.
Percorso delle Pietre d’inciampo 2022 si struttura con il seguente programma:
Il percorso sarà preceduto da un momento di ricordo insieme alla famiglia di Michele Valenti (internato militare - sopravvissuto) presso la pietra d’inciampo posta lo scorso anno in Viale Basetti 14.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata