progetto
Superare le varie forme di stereotipi e barriere che ancora oggi impediscono alle donne di partecipare attivamente alla vita digitale.
Dall’apprendimento del pensiero computazionale creativo alla crescita della consapevolezza sulle opportunità e i rischi dei servizi informatici utilizzati dai più giovani, alla possibilità di assistere a testimonianze e interventi di professioniste operanti nel mondo informatico.
È l’obiettivo di Ragazze Digitali ER, il progetto della Regione che rientra tra le attività della Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025 e che porterà alla realizzazione, già dalla prossima estate, di Camp estivi rivolti alle studentesse delle scuole superiori per avvicinarle al mondo della programmazione e dell’informatica.
Il progetto è costruito con l’Università di Bologna, Parma, Modena e Reggio Emilia e Ferrara, che lo realizzeranno in rete insieme al supporto di ART-ER.
Contenuti e modalità di partecipazione all’iniziativa verranno presentati giovedì.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata