×
×
☰ MENU

TRUFFA

L'appartamento a Cavalese? È solo virtuale: 350 euro in fumo

L'annuncio online è solo una trappola: 49enne condannata a 4 mesi

L'appartamento  a Cavalese? È solo virtuale: 350 euro in fumo

23 Novembre 2022, 10:18

Un po' di relax nel cuore della Val di Fiemme. Era la vacanza che desiderava da tempo, E poi, in quell'appartamento confortevole, avrebbe potuto ospitare anche la figlia e qualche amico. Almeno questi erano i desideri, se quell'alloggio fosse esistito veramente. Invece, pur avendo sborsato 350 euro di caparra, si era ritrovato con un pugno di mosche. E senza appartamento per le vacanze. Ingannato da una 49enne napoletana che ieri è stata condannata a 4 mesi e 40 euro di multa per truffa dal giudice Paola Artusi. La pena è stata sospesa.


Eppure, a lui - 77enne parmigiano - era sembrato tutto così semplice: nell'ottobre del 2017 aveva dato un'occhiata al sito Airbnb e, dopo aver spulciato una serie di offerte di case in affitto in montagna, aveva puntato l'attenzione su quell'appartamento di Cavalese. Così, aveva chiamato il numero di riferimento, parlando con un uomo che gli aveva fornito nome e cognome, ammesso fossero quelli veri. Si era anche però affrettato a dirgli che per bloccare l'appartamento avrebbe dovuto versare un anticipo: 350 euro, ossia la metà del prezzo totale concordato, facendo un bonifico sulla carta Postepay di sua moglie.


E così aveva fatto il giorno dopo. Tanto rapido, il 77enne parmigiano, quanto il presunto affittuario ad eclissarsi. Aveva provato più volte a richiamare il numero dell'annuncio per chiedere ulteriori informazioni e accordarsi per l'arrivo a Cavalese, ma nessuno aveva risposto. Anche le mail inviate dalla figlia erano state del tutto ignorate. Ha atteso qualche settimana e poi ha fatto l'unica cosa che gli restava da fare: la denuncia.
G.Az.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI