×
×
☰ MENU

Parma

Consiglio comunale, la lunga notte del bilancio. Il sindaco Guerra presenta il documento. Vignali: "Non dà risposte a molte esigenze" - Video

Vignali: “Questo bilancio non dà risposte a molte esigenze della città e non ne favorisce sviluppo e attrattività”

21 Dicembre 2022, 17:07

Il sindaco di Parma Michele Guerra replica agli interventi dei consiglieri illustrando il documento di bilancio di previsione 2023 che sarà votato entro stanotte dal Consiglio comunale di Parma.

Duro, a inizio dibattito, l’attacco di Pietro Vignali: “Bilancio che oltre a non dare risposte a molte esigenze della città, non ne favorisce nemmeno lo sviluppo e l’attrattività”. 

Nuovo palasport: dura replica di Vignali alla giunta, in particolare all'assessore al Bilancio Marco Bosi (video).

In una nota viene ribadito il giudizio negativo sul bilancio da parte del gruppo consiliare Vignali Sindaco. “Abbiamo presentato 20 mozioni per migliorare diversi aspetti dimostrando di essere propositivi - ha detto il capogruppo Pietro Vignali durante il suo intervento -. Ed è grave che non si diano soluzioni nemmeno ai bisogni della città enunciati nel Dup, al punto che i documenti sembrano scritti da mani diverse. Oltre naturalmente a negare la possibilità di sviluppo e di aumento di attrattività alla città”.
Sono tante le lacune a partire dal welfare: “Se nel Dup si evidenziano le criticità della condizione delle famiglie e della denatalità nel bilancio non ci sono risposte a questa emergenza. E se non si interviene si rischia di far saltare tutto il sistema del welfare”.

Sulla piscina di via Zarotto: “In campagna elettorale il sindaco si era impegnato ad aprirla a ottobre. Ora leggo che il finanziamento è slittato al 2024. Quindi rimarrà così come è chissà fino a quando. Viene trascurato anche l’Ex Scalo Merci: nel 2015 era prevista una vetrina per l’eccellenza agroalimentare, nel 2017 una sede per i vigili, così come nell’attuale Dup, ma nel Bilancio lo stanziamento è slittato al 2025. Entro questo mandato non ci sarà nessuna sede dei vigili. E che dire degli interventi per la sicurezza stradale in particolare nelle frazioni, dove è drammatico il bilancio degli incidenti o per le piste ciclabili? Il Dup prevede 60 km di piste, ma in bilancio ne sono finanziati a malapena 19”.

“Si parla di una città a zero emissioni, ma anche qui mancano interventi in linea con il Piano energetico e l’accordo sulla neutralità carbonica. E un bilancio che preventiva 22 milioni di multe non può credere nella mobilità sostenibile. Anzi, deve sperare che i cittadini usino il più possibile l’auto”.
“Confesso che, al di la di un apprezzabile rigore e di interventi sul verde e sulla viabilità alle fiere, non trovo proprio corrispondenza tra i diversi documenti, tra obiettivi e impegno di fondi per raggiungerli. Ribadisco che c’è una certa incoerenza politica", dice Vignali. 

Approvata la mozione di Vignali per il prolungamento di via Forlanini fino a via Mantova

Approvata la mozione presentata da Pietro Vignali a favore di un protocollo d’intesa tra Comune, Provincia e Comune di Sorbolo-Mezzani per il prolungamento di via Forlanini (Spip) fino a via Mantova. La nuova strada dovrebbe ridurre il traffico pesante, diretto in autostrada, in via Mantova e in tangenziale.

Approvata la mozione di Ottolini sui pannelli fotovoltaici sulle pensiline dei parcheggi scambiatori

Via libera anche alla mozione di Enrico Ottolini (Europa verde) a favore dell’installazione di pensiline ricoperte con pannelli fotovoltaici nei parcheggi scambiatori.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI