Masterchef al via
Comincia il lungo viaggio di MasterChef Italia e giovedì 29 dicembre su Sky e in streaming su NOW, i 20 aspiranti chef che compongono la Masterclass affrontano le prime prove di questa stagione, col sogno di diventare il dodicesimo MasterChef italiano. A giudicarli, il trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli che sin dai primi istanti mostreranno ai concorrenti di quest’anno, nel cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, che in una gara tesissima e piena di insidie come questa non bisogna mai dare nulla per scontato. Tra i concorrenti due parmigiani. Scopriamo chi sono
Nicola Longanesi
20 anni, studente di scienze gastronomiche
Nato a Bagnacavallo (Ravenna), ora vive a Parma
A MasterChef Italia Nicola cerca letteralmente il suo riscatto: da sempre appassionato di cucina, quando aveva 12 anni ha
partecipato alla seconda edizione di Junior MasterChef dove è stato eliminato in semifinale, nel tentativo di replicare un piatto dello Chef Barbieri. Dopo l’eliminazione non ha più smesso di cucinare, ora vuole dimostrare a se stesso di poter
arrivare all’agognata finale, ma non solo: MasterChef Italia rappresenta per lui anche un nuovo stimolo di cui sente di
avere bisogno in questo momento della sua vita.
I genitori, la sorella maggiore e lo zio sono di gran supporto per lui e lo sostengono nella sua passione per la cucina.
Nato e cresciuto in provincia di Ravenna, ora vive a Parma e studia Scienze Gastronomiche. Ha la fidanzata ma la vede
poco perché vive a Londra per studio.
In cucina ha sperimentato diverse tecniche come le arie e la gelificazione. Si definisce molto legato alla tradizione, gli piace
studiarla per poi poterla reinventare. Sogna di lavorare nella gastronomia nell’ambito del giornalismo o della ricerca.
Ollivier Stemberger
45 anni, manager di beni di lusso
Origini croate/francesi, ora vive a Parma
Olliver, 45 anni e mille vite da raccontare. Nato a Fiume (Croazia), figlio di padre croato ebreo e di madre francese, fino ai 18 anni vive in città dove ha vissuto sulla sua pelle molte esperienze anche tragiche, come la guerra nei Balcani.
Successivamente si trasferisce a Milano dove inizia la sua carriera nel mondo dell’arte e della moda: nel suo CV ci sono brand rinomati, ma poi, per continuare a crescere professionalmente, si trasferisce a Parigi dove rimane fino al 2014. Tra gli altri posti in cui ha vissuto c’è anche Israele, dove voleva conoscere le radici paterne: «È il sangue ad avermi portato lì. Volevo conoscere la cultura ebraica e imparare la lingua». Nel 2013 conosce il suo compagno Domenico, pugliese: attualmente vivono insieme a Parma. Oggi ha una Art gallery & Shop in Croazia.
«Cucino da sempre e la mia è una cucina di base francese. I miei maestri sono nonna, mamma e Paul Bocuse», dice. Non solo la sua cultura personale ma anche la sua cucina è anche un mix tra Francia, Croazia e Italia. Partecipa a MasterChef Italia perché vuole testare le sue capacità: «Sono uno curioso, non sto mai fermo e amo mettermi alla prova - dice -. Credo che questa opportunità possa valorizzarmi e perché no, spingermi ad aprire un locale con Domenico».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata