sicurezza
I carabinieri di Parma, con l’impiego di pattuglie e militari giunti in rinforzo dalle stazioni della Pedemontana, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrandosi prevalentemente sulla stazione ferroviaria e la zona limitrofa di via Monte Altissimo e via San Leonardo. Identificate 150 persone e fermati 100 veicoli. Alcuni conducenti sono stati sanzionati per la guida con il telefono cellulare o, per il non corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. Una 23enne albanese è stata denunciata alla procura della Repubblica per il reato di ingresso e soggiorno illegale in Italia.
L’attività ha permesso di contrastare il consumo di stupefacenti fra i giovani, infatti sono stati segnalati sempre alla prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti una decina di giovani fra i 20 e i 31 anni. In particolare a bordo di una Fiat Panda, in sosta proprio in via Monte Altissimo sono state controllati 4 ventenni, che chiacchieravano con un quinto coetaneo all’esterno del veicolo, e tutti trovati con addosso hashish.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata