Piano urbanistico generale
Al “cantiere in corso” del Wopa, simbolo della rigenerazione urbana che sta per essere restituita alla città, questa mattina la presentazione del Pug, il Piano urbanistico Generale del Comune di Parma, ossia le linee guida che si occuperanno di tracciare lo sviluppo della città del futuro fino al 2050. Consumo di suolo quasi zero (un massimo di 3% e con una regolamentazione molto stretta) privilengiando piuttosto l’aumento di un piano degli edifici esistenti, l’incentivo al recupero di aree dismesse e ormai ferite aperte come l’ex scalo merci, servizi e residenzialita’ in aree come l’ex Spip tradizionalmente artigianali, l’attenzione al verde e alla mobilità sostenibile sono pe direttrici principali. Qui le spiega l’assessora alla Rigenerazione urbana Chiara Vernizzi.
Il sindaco Michele Guerra: "Aprirà lo sportello per i cittadini"
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata