×
×
☰ MENU

primo consiglio

Nasce la Camera di commercio dell’Emilia: eletto per acclamazione presidente Stefano Landi - Videointerviste

Intervista a Landi, Prete e Buia

12 Luglio 2023, 15:11

Nasce la Camera di commercio dell’Emilia, frutto della integrazione delle Camere di Parma, Piacenza e Reggio. Oggi pomeriggio negli spazi di via dei Mercati si è tenuto il primo consiglio durante il quale è stato eletto per acclamazione presidente Stefano Landi (Reggio Emilia).

Guarda le videointerviste a Stefano Landi, nuovo presidente della Camera di commercio dell’Emilia, Andrea Prete, presidente  nazionale Unioncamere e Gabriele Buia, presidente dell'Unione Parmense degli Industriali. 

Stefano Landi, 65 anni, imprenditore industriale, è il primo presidente della Camera di commercio dell’Emilia, la più grande realtà del sistema camerale dell’Emilia-Romagna con 142.000 unità locali attive (157.000 quelle presenti) e collocata al sesto posto nella graduatoria nazionale delle Camere di commercio. Già presidente della Camera di commercio di Reggio Emilia dal 2014 al 2020 e, successivamente, commissario straordinario dello stesso ente, Landi è stato eletto all’unanimità dai componenti il Consiglio generale. 

IL CONSIGLIO GENERALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELL’EMILIA
Il consiglio generale della Camera di commercio dell’Emilia  è composto da 33 membri  in  rappresentanza delle associazioni di categoria, dei professionisti, dei consumatori e delle organizzazioni sindacali:
-        Claudia Munari, Stefano Landi, Alberto Viappiani, Gabriele Buia, Silvia Angelo, Luigi Prospiti, Sabrina Dallagiovanna, in rappresentanza dell’industria;
-        Roberto Prearo, Azio Sezzi, Paola Gallina, Barbara Piccinini, Filippo Cella per l’artigianato;
-        Dario Domenichini, Francesca Lombardini, Francesca Chittolini, Vittorio Dall’Aglio, Fausto Arzani per il commercio;
-        Riccardo Pilati, Cristina Marasi, Paolo Giuffredi, Daniel Negri, Alessandra Tencati per i servizi alle imprese;
-        Lorenzo Catellani, Marco Orsi per l’agricoltura;
-        Giovanni Rivaroli per trasporti e spedizioni;
-        Loretta Losi per la cooperazione;
-        Raffaele Chiappa per altri settori;
-        Davide Goldoni per Credito e Assicurazioni;
-        Claudio Franchini, Ludovica Cella per turismo;
-        Luca Chierici per organizzazioni sindacali dei lavoratori;
-        Luca Braggion per le associazioni di tutela dei consumatori;
-        Francesco Castria per i liberi professionisti.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI