polizia
Ieri, intorno all’una di notte, gli agenti delle volanti sono intervenuti in via Venezia angolo via Trento dopo diverse segnalazioni di un'aggressione in strada ai danni di una ragazza. Con le volanti, sul posto, anche il 118. Gli agenti hanno verificato che due ragazze, una moldava di 27 anni e una romena di 37 erano state aggredite dal fidanzato della 27enne, un 28enne albanese trovato in uno stato psico-motorio alterato probabilmente dall'assunzione di alcolici. L'uomo era sprovvisto di documenti di identità, per questo è stato portato in questura. Non senza difficoltà: il 28enne ha iniziato a colpire la macchina danneggiando il vetro posteriore destro, spintonando e scalciando gli agenti. Una volta in questura ha continuato, scagliandosi diverse volte contro l'autovettura di servizio, prendendola letteralmente a testate e procurandosi alcune ferite. E' intervenuto il 118 che lo ha accompagnato al pronto soccorso. Medicato è ritornato in questura. Dopo l’udienza di convalida dell’arresto l’uomo, già noto alle forze dell’ordine in quanto protagonista di reati in città quale resistenza, ricettazione, violazione sulla normativa in materia di immigrazione, è stato accompagnato alla frontiera aerea di Bologna per essere espulso e dove alle 23 è stato imbarcato sul volo diretto a Tirana .
Sempre ieri, alle 21, le volanti sono intervenute in via Kennedy dove un uomo era stato aggredito e rapinato di circa € 70 in vicolo Santa Maria. I rapinatori sono poi fuggiti. Mentre stava riferendo quanto gli era accaduto, ha visto transitare un giovane nordafricano e lo indicava come uno degli aggressori. I poliziotti lo hanno identificato come un marocchino di 42 anni, pregiudicato, il quale confermava di avere un fratello (segnalato dall'aggredito), che a suo dire però si trovava al lavoro a Fontevivo. Sulla base delle dichiarazioni rilasciate dalla vittima, il marocchino veniva accompagnato in questura per essere sottoposto a rilievi fotodattiloscopici ed essere denunciato per il reato di rapina aggravata in concorso.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata