Festival di Open
L'arrivo della segretaria del Pd, Elly Schlein , in piazza Garibaldi è stata salutata da molti applausi dal parte del pubblico presente (la piazza era gremita).
Migranti, per Schlein bisogna stracciare le regole di Dublino
Sul fronte dell’immigrazione «il nostro piano è semplice, è quello di partire dall’Unione Europea. Chiediamo di stracciare e riformare le regole di Dublino e far valere un misura di condivisione obbligatoria perchè il meccanismo volontario non ha mai pagato». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma.
«La Meloni non la fa questa battaglia perché ha paura di dire ai suoi alleati» europei «che solo con la solidarietà europea si vince questa battaglia. Non si possono volere solo i vantaggi» dello stare in Europa come vogliono i Paesi del blocco di Visegrad, «è un atteggiamento infantile e sbagliato. Se tutti fanno la loro parte non è un problema che non si puo gestire» quello dell’immigrazione.
"Il Pd ha perso perché non è stato vicino alle persone"
«La politica deve mettersi all’ascolto con umiltà. Abbiamo fatto una estate militante: la lotta per la Sanità pubblica tocca dal vivo le persone così come la battaglia sul salario minimo». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma. Il Pd, ha aggiunto, ha perso le elezioni perché «ha mancato di essere vicino alle persone», ha mancato nell’avanzare «proposte semplici» come il parlare di redistribuzione delle opportunità, delle ricchezze, dei saperi, del tempo».
"Dobbiamo fare autocritica, ma non siamo stati al governo da soli"
Visto che è stato al Governo nel corso degli ultimi dieci anni, sul fronte del lavoro, il Pd è un «Partito che deve fare autocritica ma non è mai stato al Governo da solo. L’autocritica la facciamo ed è per questo che abbiamo fatto un Congresso che ha chiarito una linea precisa sul lavoro». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma.
Ora, ha aggiunto, occorre «contrastare la precarietà perché la parola lavoro e la parola povero nella stessa linea non ci devono stare».
"Non serve un premier donna se non migliora le condizioni delle donne"
Giorgia Meloni «è la prima presidente del Consiglio donna ma è una presidente del Consiglio donna che ha indebolito» le condizioni delle donne. «Limitando 'opzione donna' ha indebolito le pensioni femminili», poi «ha indebolito la politica per i nidi Non ce ne facciamo niente di una premier donna se non migliora le condizioni della donna. In questo chiediamo uno scatto un più a Giorgia Meloni». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma.
"Sono orgogliosa di essere di sinistra"
«Spero di riuscire ad essere popolare nelle proposte che faccio. Mi si accusa di avere portato il partito troppo a sinistra. Non so se io abbia questa colpa. E se sia una colpa. Il 70% degli italiani accetta la proposta del salario minimo. E’ una battaglia giusta come quella sulla salute pubblica, sulla scuola. Sono battaglie di sinistra. E io sono orgogliosa di essere di sinistra». Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma.
"Il libro di Vannacci? Mi preoccupa che ci sia così tanto odio nella società"
«Mi preoccupa molto che ci sia così tanto odio nella nostra società che si trasforma molto spesso in violenza e in aggressività. Laddove mancano leggi che riconoscono i diritti sono anche più frequenti le aggressioni, le violenze, gli episodi di discriminazione. Questo rende ancora più vergognoso quell'applauso con cui hanno affossato, quelli che oggi governano il Paese, il ddl Zan su cui noi continueremo a batterci». Lo ha detto, la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite del Festival di Open in corso a Parma, replicando a chi le chiedeva un commento sul successo editoriale del libro auto-pubblicato dal Generale Vannacci.
«Serve un grande investimento culturale - ha argomentato - di prevenzione a partire dall’educazione alle differenze sin dalle scuole. O agiamo lì prima che il pregiudizio si radichi o sarà troppo tardi».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata