×
×
☰ MENU

PARMA

Inclusione sociale dei minori fragili e polo per l'infanzia: nuovi spazi al Campus - Videointervista a Paolo Barilla e Paolo Andrei

Inaugurata la sede della fondazione Accademia dei giorni straordinari e del nuovo polo per l’infanzia dell’Università di Parma

17 Ottobre 2023, 11:03

E' stato inaugurato al Campus l'edificio che ospiterà la sede operativa della fondazione Accademia dei giorni straordinari e il nuovo polo per l’infanzia dell’Università di Parma.

La fondazione e l’università hanno stipulato una convenzione di collaborazione per un progetto didattico educativo rivolto ai bambini e ragazzi. La fondazione, in particolare si propone di favorire l’inclusione culturale e sociale di minori, tra i 10 e i 14 anni, che versino in situazioni di fragilità per condizioni economiche sociali o familiari. Quelli che fanno più fatica a stare al passo con i coetanei più fortunati. L’obbiettivo è favorire l’inclusione dando la possibilità di praticare diverse discipline sportive, laboratori didattici che valorizzino sapere artigianale e l’esperienza pratica e che stimolino le loro passioni e le loro inclinazioni. In contemporanea aprono, in una costruzione all’avanguardia e sostenibile, un asilo nido e una scuola materna con due sezioni 03 anni e due sezioni 36 anni, aperte principalmente ai figli dipendenti e studenti e studentesse dell’ateneo.

Il progetto è raccontato nei video da Paolo Barilla, presidente della fondazione Accademia dei giorni straordinari, e dal rettore Paolo Andrei.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI