×
×
☰ MENU

La polemica

De Vanna replica a Vignali: "Siamo impegnati tutti i giorni a progettare e realizzare opere pubbliche. Ma lo sviluppo deve essere economicamente sostenibile, per evitare le storture del passato"

De Vanna replica a Vignali: "Siamo impegnati tutti i giorni a progettare e realizzare opere pubbliche. Ma lo sviluppo deve essere economicamente sostenibile, per evitare le storture del passato"

Francesco De Vanna (Foto d'archivio)

10 Dicembre 2023, 16:57

"Tutta la Giunta- questa la replica dell'assessore Francesco De Vanna all'intervento dell'ex sindaco Pietro Vignali, in sinergia con le figure tecniche comunali e le partecipate, è impegnata quotidianamente per progettare e realizzare un piano di opere pubbliche che renda Parma sempre più bella, accessibile e sostenibile, dal punto di vista sociale e ambientale".

"La nostra città - continua De Vanna - sta vivendo un momento straordinario da questo punto di vista, anche grazie alla realizzazione di opere da anni molto attese, come la riqualificazione dell’Ospedale Vecchio, l'ultimazione del Teatro dei Dialetti, la rigenerazione del distretto produttivo SPIP o il piano per le politiche abitative "Fa' la casa giusta". Senza voler tornare sulla pianificazione futura, riportata puntualmente da Gazzetta di Parma il 3 dicembre, evidenzio che la possibilità di realizzare queste importanti opere è stata offerta anche dalla gestione dei fondi del PNRR, per cui Parma è reputata un esempio virtuoso a livello nazionale".

"Lo sforzo realizzativo - puntualizza l'assessore - che è stato profuso nel 2023, che continuerà nel 2024 e nei prossimi anni, è centrato su tre assi: riqualificazione del patrimonio comunale, a partire dalle scuole; manutenzione e cura dello spazio pubblico, con particolare attenzione a parchi e aree verdi; ricucitura di alcune ferite storiche del tessuto urbano, come ad esempio l’ex scalo merci. All’interno di questa strategia, trova uno spazio importante anche la Biblioteca Alice, il cui nuovo bando è già pronto e verrà pubblicato nei prossimi giorni con anche nuove risorse aggiuntive allocate proprio per scongiurare il rischio di una nuova gara deserta".

"L’impegno che, come Giunta, stiamo portando avanti - conclude De Vanna - mira non solo ad uno sviluppo territoriale incentrato sulla bellezza di Parma, ma vuole anche essere economicamente sostenibile, onde evitare le storture del passato che hanno compromesso l'ordinaria vita amministrativa del Comune. Comprendo che questo possa suonare strano al Consigliere Vignali, ma vorrei assicurare ai cittadini che non lo è."

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI