×
×
☰ MENU

12TGPARMA

Parma è pronta a ospitare  L'Étape by Tour de France, il grande evento dedicato ai cicloamatori

Sabato 27 e domenica 28 l'atmosfera della Grand Boucle nella nostra città con il Villaggio Parma a Parco Ducale

18 Aprile 2024, 20:32

Pochi giorni a L'Étape Parma by Tour de France, l’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori che sabato 27 e domenica 28 aprile porterà a Parma l’atmosfera della Grande Boucle, nell’anno in cui la grande corsa a tappe francese prenderà il via proprio dall’Italia.

 Si tratta della prima volta in Italia anche per L'Étape by Tour de France, un format che consente a cicloturisti e cicloamatori di pedalare nella leggenda del Tour de France e il cui calendario nel 2024 tocca 21 Paesi.

L’evento è realizzato da Extragiro in collaborazione con A.S.O., il Comune di Parma, la Regione Emilia-Romagna e il Comitato Organizzatore della Grand Départ e il programma è stato presentato in Sala Rappresentanza dal Sindaco di Parma, dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, da Marco Pavarini direttore di Extragiro partner organizzativo della manifestazione, dai Sindaci e dagli amministratori dei Comuni coinvolti e dai rappresentanti delle associazioni legate al ciclismo che vi hanno collaborato.

 “Con l’Etape sperimenteremo un’importante occasione per posizionare Parma nel mondo del cicloturismo” ha detto il Sindaco Michele Guerra ”l’Etape unisce un elemento sportivo ad un elemento culturale e ad uno turistico e, oggi, presentandola insieme a tanti amministratori racconta Parma non soltanto come capoluogo di Provincia, ma come una bellissima terra, molto varia dal punto di paesistico. Sotto la P che rappresenta il nostro brand dopo Capitale Italiana della Cultura vorremmo sempre più si leggesse non soltanto la città, ma la complessità del territorio”.

 Saranno due giorni di festa per la città, con il Parco Ducale che sarà il cuore della manifestazione ospitando il Villaggio Parma (ad accesso gratuito) e una serie di eventi collaterali aperti a tutta la cittadinanza.

Se, infatti, il momento clou è la granfondo (iscrizioni ancora aperte, https://letapebytourdefrance.com) che domenica 28 aprile a partire dalle ore 8.45 vedrà in sella partecipanti da oltre 20 Paesi del mondo, potendo scegliere tra due percorsi completamente chiusi e in sicurezza (uno di 143 km e l’altro di 74 km) e sfidandosi per le iconiche Maglie Gialla, Verde, Bianca e a pois del Tour de France, già da sabato27 aprile – e per due giorni - il Parco Ducale si colorerà di giallo.

Il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto Assessore a Cultura e Turismo ha riassunto: “il programma dell’Etape è molto ricco e vario: si potranno incontrare i grandi nomi della storia del ciclismo, ci saranno una mostra dedicata al grande ciclismo parmigiano e una al Tour del France, autorevoli confronti sulla mobilità sostenibile, ma anche appuntamenti per bambini e famiglie. Parma, città legata da sempre alle due ruote, sarà una vetrina delle esperienze outdoor, una vetrina che ci auguriamo diventi una grande festa e un’occasione di promozione, di respiro internazionale del nostro territorio”.    

Solo per la giornata di domenica, il territorio di Parma e provincia sarà interessato da modifiche alla viabilità. Da un lato, l’interruzione temporanea del traffico su alcune strade consentirà lo svolgimento in sicurezza della manifestazione; dall'altro, grazie alla predisposizione di percorsi alternativi per l’attraversamento della città e dei comuni limitrofi, le deviazioni del traffico consentiranno comunque agli utenti della strada di potersi muovere sul territorio anche nella giornata della granfondo. Tutti i dettagli sulle modifiche alla viabilità e sui percorsi alternativi saranno pubblicati sui canali ufficiali della manifestazione e dei Comuni coinvolti.

“A dieci giorni dall'evento – ha spiegato Marco Pavarini, direttore di ExtraGiro - L'Étape Parma by Tour de France sta già ottenendo i risultati auspicati per il posizionamento di Parma nel mondo del cicloturismo: in questi mesi di comunicazione il messaggio Parma, cicloturismo e Food Valley è stato recepito (non solo visto) da 12 milioni di persone, di cui oltre 800.000 hanno stabilito una interazione con la manifestazione, di questi, oltre il 40% è composto da stranieri. L'Étape Parma by Tour de France, anche grazie alle attività nel villaggio e ai convegni, con relatori di spessore che portano esempi e contaminazioni di esperienze di successo nel mondo, lascerà una legacy sul territorio, un lascito culturale che potrà essere valorizzato in futuro"

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI