×
×
☰ MENU

Riconoscimenti

Mattarella nomina i 29 alfieri della Repubblica per il 2024: c'è anche la giovane parmigiana Nicole Minardi, affetta dalla sindrome di Pandas

Mattarella nomina i 29 alfieri della Repubblica per il 2024: c'è anche la giovane parmigiana Nicole Minardi, affetta dalla sindrome di Pandas

Nicole (foto d'archivio)

27 Aprile 2024, 15:46

Altruisti, generosi, mossi da un forte senso di comunità. Ma soprattutto giovani e giovanissimi, nati dal 2000 in poi. Sono i 29 Alfieri della Repubblica scelti dal Presidente Sergio Mattarella in tutte le Regioni d’Italia, con bellissime storie di altruismo e solidarietà, molte per l'ambiente e per la cultura. Storie 'scovatè nelle giovani vite di ragazzi che si sono prodigati ad esempio dopo le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il Paese o che hanno saputo trasformare la passione per la scrittura o per le scienze in un «ponte» per ridurre le disuguaglianze.

Mattarella ha inoltre assegnato tre targhe per azioni collettive .

Tra i nuovi alfieri c'è anche la giovane parmigiana Nicole Minardi, (26/10/2010). Il riconoscimento è arrivato, si legge sul sito del Quirinale  "per la tenacia con cui affronta la sindrome Pan-Pandas, ancora poco nota. Dalle sue difficoltà e dalle sue sofferenze ha tratto anche la forza per dedicarsi con energia a diffondere la conoscenza della patologia e a promuoverne il riconoscimento tra le malattie rare".

"Nicole - continua la motivazione ufficiale del riconoscimento - è una coraggiosa ragazza affetta dalla sindrome Pan-Pandas, patologia purtroppo ancora poco conosciuta che le è stata diagnosticata dopo anni di incertezze e problemi. La sua esperienza ha spinto Nicole a dedicarsi con ogni energia alla diffusione delle conoscenze sulla sua sindrome per ottenerne il riconoscimento da parte delle istituzioni, l’inserimento tra le malattie rare e la definizione di protocolli per la diagnosi e la cura".

La soddisfazione di Laura Cavandoli

 “La nomina di Nicole Minardi - dice Laura Cavandoli, deputata della Lega e capogruppo del partito nel comune di Parma -  ad ‘Alfiere della Repubblica’ per la sua coraggiosa battaglia contro la sindrome Pans-Pandas mi riempie di gioia ed emozione. È un onore per me e per la città che questa giovane concittadina, di soli 13 anni, abbia trovato la forza di sensibilizzare sulle problematiche legate a questa patologia e la determinazione di lavorare per aumentarne la visibilità, la diagnosi precoce e il riconoscimento come malattia rara. Il libro che Nicole ha scritto raffigura anche iconicamente le emozioni e i sintomi della patologia ed è stato essenziale per avanzare nella conoscenza, individuazione e cura della sindrome Pans-Pandas, una patologia neuropsichiatrica infantile che compare improvvisamente. Avevamo portato la sua storia alla Camera dei Deputati proprio per presentare il suo libro ‘Il mio viaggio nell’oscurità’ lo scorso 8 marzo. Il coraggio di Nicole, l'impegno di sua mamma Ketty e dell'associazione delle famiglie dei bimbi con questa patologia è un esempio per tutti noi. Complimenti, Nicole, Alfiere della Repubblica!".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI