5 maggio
In occasione della giornata mondiale per l’igiene delle mani, le Aziende sanitarie lo ricordano con strumenti informativi, il coinvolgimento degli operatori e la facciata del Ospedale Maggio-re illuminata di arancione
“Perché la condivisione delle conoscenze sull'igiene delle mani è ancora così importante? Per-ché aiuta a fermare la diffusione di germi nocivi nell'assistenza sanitaria”. Sono queste le pa-role scelte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per lo slogan della giornata dell’igiene delle mani 2024, che si celebra il 5 maggio.
“Le evidenze dimostrano che le infezioni associate all’assistenza sanitaria possono essere prevenute con un’accurata igiene delle mani – spiega Monica Pini, direttrice unità operativa Governo clinico dell’Azienda Usl di Parma – La corretta igiene delle mani rappresenta la misura più efficace per ridurre il rischio di trasmettere microrganismi potenzialmente pato-geni in qualsiasi ambito assistenziale - ospedale, ambulatorio, struttura residenziale per an-ziani, assistenza domiciliare – e grazie all’igiene delle mani si combatte anche l’antibiotico-resistenza, una minaccia concreta per la sanità pubblica”.
“La stessa OMS evidenzia come l’igiene delle mani salvi milioni di vite ogni anno, se viene eseguita nei momenti giusti durante tutta l’assistenza sanitaria – aggiunge Pietro Vitali, di-rettore Servizio di Medicina Preventiva, Igiene Ospedaliera e Sicurezza Igienico Sanitaria dell’Ospedale Maggiore -. Le giornate di sensibilizzazione come questa, si pongono l’obiettivo di aumentare l’attenzione da parte dei cittadini e l’impegno di professionisti e istituzioni su prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata