×
×
☰ MENU

Fiere di Parma

Tattoo Nerd Fest: Parma crocevia di culture, tra undergound, pop e fantasy

200 espositori accreditati, 15mila visitatori attesi. Ampio il cartellone di eventi, tra contest, tavole rotonde, dj set e concerti. Occhio di riguardo al tema inclusività col progetto Spazio Sicuro.

Tattoo Nerd Fest: Parma crocevia di culture, tra undergound, pop e fantasy

05 Giugno 2024, 11:48

Sabato 15 e domenica 16 giugno, ritorna alle Fiere di Parma il Tattoo Nerd Fest, la prima grande manifestazione in Italia a unire il mondo della body art con la cultura nerd. 
200 espositori accreditati, ampio cartellone di concerti, dj set, eventi ed esperienze, e tanti ospiti eccezionali per accogliere in fiera 15mila visitatori di ogni età.


I grandi nomi presenti
Tra gli "Ambassadors & Guests" di quest'edizione, ospiteremo a Parma alcune autentiche star del mondo tattoo, tra cui Michela Bottin, Clod the Ripper, Francesca Zigrino, Loreprod e Vale Lovette. Anche la sezione nerd annovera tanti ospiti di grido, quali lo stand-up comedian Valerio Airò (Comedy Central, Zelig, Il Milanese Imbruttito), l’opinion leader Spartaco Albertarelli, lo streamer Matt Aster e tre grandi icone cosplay: Antonio Gava, Aoy Queen e Daisy.


L’anima “nerd”: un paradiso per collezionisti, gamers e cosplayers
La sezione “Nerd” garantisce un’ampissima offerta di carte collezionabili, fumetti, gadget, giochi e videogiochi, corredata da pezzi rari o unici, autentiche chicche per chi punta ad arricchire collezioni o scoprire nuovi mondi. Non solo collezionismo: grande novità del 2024 è Heavy Fantasy, contenitore di attività ed esperienze composite, che spaziano tra giochi da tavola e di società (con oltre 60 tavoli dedicati), lezioni di scherma medievale, e-sports, una nostalgica area dedicata al retrogaming con gli iconici cabinati “da bar” e sezioni tematiche ispirate a classici dell’animazione e del cinema fantasy.


Gli eventi musicali
A far ballare il pubblico del Parma Tattoo Nerd Fest sarà il Mai Dire Goku, il più grande party itinerante di sigle TV e cartoon anni 2000. Attesissime anche le performance di Michele Luppi (Whitesnake, Mr. BIG, ex-Vision Divine), Elvenking (reduci dal loro ultimo tour US e in esclusiva estiva in Italia), Draconicon, Spork, oltre al videoconcerto della star del web Domenico Bini e al DJ set del Tempo Rock. Chiuderà il festival il concerto dei Wind Rose, band di riferimento del power metal a livello internazionale, in quella che sarà l’unica data italiana estiva del loro tour mondiale. 

Il parterre di ospiti annovera tanti protagonisti da questi mondi, come lo stand-up comedian Valerio Airò (Comedy Central, Zelig, Il Milanese Imbruttito), l’opinion leader Spartaco Albertarelli, lo streamer Matt Aster, oltre a tre grandi icone cosplay: Antonio Gava, Aoy Queen e Daisy.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI