×
×
☰ MENU

COMUNE

Obiettivo climate neutral: via libera all'adesione di Parma alla Fondazione

Pulizia delle strade, multe e ponte Nord i primi temi trattati. Sui fondi per Asp si allarga la frattura tra Salzano e la maggioranza

Consiglio, pulizia delle strade, multe e ponte Nord i primi temi trattati

24 Giugno 2024, 16:33

Via libera all’unanimità all’adesione del Comune alla Fondazione di partecipazione che ha l’obiettivo di fare di Parma una città “climate neutral” entro il 2030.

Variazione di bilancio
La prima variazione di Bilancio vede allargarsi la frattura fra Cristian Salzano (Effetto Parma) e il resto della maggioranza, con il consigliere che si è astenuto (unico fra i banchi della maggioranza) sulla delibera. Motivo: ennesimo stanziamento (questa volta di 500mila euro) per ripianare i conti di Asp.

Ubaldi: "Viali più puliti, è questione di sicurezza". Tramuta: "Polizia locale, solo multe"
Maria Federica Ubaldi (Civiltà parmigiana) ha invitato l’amministratore comunale a prevedere una maggiore pulizia dei viali alberati a causa dei tanti fiori secchi dei tigli su marciapiedi e ciclabili: “Non è mera questione di decoro, ma di sicurezza”.
Duro il commento di Giuseppe Tramuta (FdI) in merito all’operato della polizia locale: “Latitante sul punto della sicurezza. Eroga solo multe”.

Cavandoli: Ponte Nord: che fine ha fatto il progetto? 
Che fine ha fatto il progetto del Ponte Nord che deve presentare l’Autorità di Bacino. Lo chiede Laura Cavandoli (Lega) dopo che nei giorni scorsi il Comune ha annunciato per domani la presentazione del progetto.
L’assessore Bosi però precisa: “Ad oggi nessun progetto è stato presentato ufficialmente”
Quello del progetto del ponte nord però pare un giallo, dato che ad aprile l’assessore De Vanna - ricorda sempre Cavandoli- disse di aver ricevuto il documento progettuale.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI