Tragedia sfiorata
Incidente ferroviario a Parma, all'altezza di via Toscana: c'è stato le svio di due carri vuoti di un treno merci (di un vettore estero). Ci sarebbero, sempre secondo le prime informazioni, tre contusi, tra cui una donna e un bambino.
Lo sviamento dei carri del merci ha provocato la pioggia di sassi della massicciata che si è abbattuta su via Toscana causando la maggior pare dei danni e che ha colpito anche il treno regionale che stava arrivando. Il treno merci era in uscita dalla stazione di Parma, in direzione Bologna, mentre il secondo stava entrando in stazione. I danni alle infrastrutture sono gravi.
La circolazione è stata sospesa tra Reggio Emilia e Parma sulla linea convenzionale con ripercussioni anche sull'Alta velocità. La Polfer è sul posto per gli accertamenti. Il treno regionale coinvolto in un incidente ha ripreso la sua corsa ed è arrivato in stazione.
Via Toscana chiusa al traffico anche per i residenti
In seguito all'incidente ferroviario accaduto nel tardo pomeriggio, il Comune di Parma informa che è stata disposta la totale chiusura al traffico di tutto il tratto di via Toscana che va da via Strobel alla intersezione con la rotonda di via Mantova. I residenti di via Toscana potranno accedere alle loro abitazioni soltanto a piedi, parcheggiando i propri veicoli nelle vie limitrofe.
È prevista nella giornata di domani la rimozione del pietrisco della massicciata ferroviaria che oggi ha raggiunto un tratto di via Toscana, a seguito dello svio di due carri vuoti di un treno merci di altra impresa ferroviaria. L’attività, previo nulla osta del magistrato, sarà eseguita a cura di Rete Ferroviaria Italiana.
Molti danni alle auto
Una trentina di auto, parcheggiate in una strada adiacente alla linea, sono state danneggiate dal pietrisco sollevato dalla carrozza sviata del merci. Anche alcuni finestrini del regionale sono stati colpiti e danneggiati.
Nessuna ripercussione sulla linea AV
Dalle Ferrovie fanno sapere che non c'è stata nessuna ripercussione sul traffico AV e che i treni regionali sono attestati nelle stazioni limitrofe. Le cause di quanto successo sono in corso di accertamento e i tecnici di Rfi sono sul posto per le verifiche.
Sarebbero due i carri vuoti di un treno merci che sono sviati e che hanno provocato il sollevamento del pietrisco.
La Tep organizza un servizio sostitutivo
Tep informa che a seguito dell'incidente ferroviario in zona via Toscana ed al conseguente blocco del servizio, sono in contatto con Trenitalia-Tper e stanno facendo entrare in servizio mezzi TEP per recuperare i passeggeri che devono andare in direzioni Fidenza.
Code in stazione a Parma alla ricerca di un itinerario sostitutivo
Code alla biglietteria della stazione di Parma per i viaggiatori in cerca di un trasporto alternativo dopo l’incidente di via Toscana. Tra l'altro, ci informa una lettrice, è presente una sola operatrice sui tre sportelli disponibili.
Cavandoli. "Seguo con apprensione le notizie"
La deputata della Lega Laura Cavandoli, eletta a Parma - le notizie che arrivano da Parma, dove un treno merci e uno passeggeri sono rimasti coinvolti in un incidente ferroviario che ha determinato il deragliamento del primo. Ringrazio i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e quanti si sono subito mobilitati per le prime operazioni di soccorso. Fortunatamente, stando alle prime informazioni, non ci sarebbero vittime e nessuno avrebbe riportato lesioni gravi. Auguro ai feriti pronta guarigione, in attesa che si faccia luce su quanto accaduto”
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata