nelle campagne a ridosso della città
L’Arma dei Carabinieri sta effettuando, in Parma e provincia, una serie di controlli straordinari nel settore agricolo, finalizzati a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e contrastare lo sfruttamento della manodopera clandestina, prevenendo il fenomeno del caporalato.
Nell’ambito di questi specifici servizi, alcuni giorni fa i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Parma, unitamente a personale della Compagnia Carabinieri di Parma, hanno proceduto al controllo di alcune aziende agricole presenti nella campagna a ridosso delle città.
Alle prime ore del mattino 3 pattuglie con un totale di 10 militari hanno effettuato l’accesso presso alcune aziende agricole dedite alla produzione di ortaggi.
Nel corso delle ispezioni, in una delle tante aziende controllate sono stati sorpresi due lavoratori stranieri, impiegati nella raccolta, privi di regolare permesso di soggiorno, risultati irregolari sul territorio nazionale.
Il personale del NIL ha contestato al titolare diverse infrazioni, fra le quali, la mancata formazione del personale e l’omessa consegna dei dispositivi di protezione individuale.
Al titolare è stata altresì contestata la sanzione amministrativa ex art.14 c.1 d.lgs.81/2008, dell’importo di euro 2.500, per aver impiegato lavoratori stranieri sprovvisti del regolare permesso di soggiorno con contestuale sospensione dell’attività imprenditoriale.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata