FERROVIE
Sui treni Intercity si vedono sempre più frequentemente i nuovi vagoni bianchi e azzurri, spesso mescolati con le carrozze con i colori precedenti (bianco, grigio e rosso).
Sulle fiancate delle nuove carrozze non ci sono più i numeri «1» e «2» ben visibili ma piccole scritte sulle porte: «plus» per la prima classe e «easy» per la seconda. Trenitalia prosegue nell’utilizzo di termini non italiani per identificare i «livelli di servizio» dei treni, che nei convogli più importanti hanno preso il posto delle classi.
I Frecciarossa sono stati i primi treni ad eliminare le classi. Dalla loro «nascita» nel 2012 hanno 4 livelli: «executive» (il più costoso, non presente su tutti i convogli), «business», «premium» e «standard» (il più economico). Sui treni Intercity Notte la seconda classe è «basicۛ», le cuccette si chiamano «comfort» e poi ci sono i vagoni letto denominati «deluxe» (serve il biglietto «relax») e, quelli più costosi, «excelsior» (biglietto «superior»).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata