×
×
☰ MENU

VOLONTARIATO

Telefono Amico e la Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio: le iniziative a Parma

Telefono Amico Parma e la Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio

08 Settembre 2024, 12:41

Il 10 settembre ricorre la Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio, istituita per sensibilizzare le persone riguardo questa delicata e complessa tematica. Telefono Amico Parma sabato 14 settembre sarà davanti alla Chiesa di San Tommaso, a Parma, per informare le persone sulla Giornata e sul servizio.

Per gestire un pensiero suicida, proprio o di un caro, sono state oltre 7.000 le persone che nel 2023 si sono rivolte - per il 75% al numero telefonico, per il 18% in chat e per il 7% via email - a Telefono Amico Italia, l’associazione che oggi conta 20 Centri in tutta Italia, che attraverso un servizio di ascolto telefonico anonimo, dona conforto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia o disagio. Un dato significativo che porta sicuramente a riflettere e ad appellarsi anche alle Istituzioni, affinchè si possano attuare politiche a tutela della salute mentale.

In occasione di questa Giornata sono state organizzate diverse iniziative come monumenti illuminati e l’evento #nonparlarneèunsuicidio in 18 piazze italiane. Anche il Centro di Parma, Telefono Amico Parma, il servizio sociale dell’Assistenza Pubblica Parma che da oltre 30 anni si pone come obiettivo quello di contribuire a diffondere una cultura dell’ascolto, creando così una società nella quale le persone si sentano meno sole, sarà presente sabato 14 settembre, dalle ore 16 alle 19, davanti alla Chiesa di San Tommaso in via Farini a Parma, per cercare di portare alla coscienza delle persone il senso della Giorno dedicato alla prevenzione del suicidio, per spiegare la sua mission e per far comprendere come il prendersi cura di sè sia fondamentale. Parlare di questo tema e rompere il tabù che lo avvolge è infatti un passo essenziale per cercare di contrastarlo.

Tra gli eventi di sensibilizzazione previsti anche talk social e challenge: martedì 10 settembre, alle 18, è infatti possibile assistere al talk social “#nonparlarneé1suicidio” in diretta Facebook sulla pagina di Telefono Amico Italia (@Telefono Amico Italia ODV) sul tema della prevenzione. Durante l’incontro online interverranno nomi illustri e autorevoli del settore. Fino a quella data è anche possibile partecipare alla challenge dal titolo “Regala un tocco di colore a chi vede tutto nero”: l’invito è quello di postare sui propri social un contenuto che racconti il colore che si vorrebbe donare a chi è in difficoltà ed è immerso nel buio, per aiutarlo a riemergere, usando l’hashtag #nonparlarneè1suicidio.

La sera del 10 settembre, inoltre, i monumenti di alcune città italiane si coloreranno di blu, il colore simbolo di Telefono Amico. A Parma sarà proprio la sede dell’Assistenza Pubblica di Viale Gorizia 2/A, ad illuminarsi fino al 15 settembre. 

Per maggiori informazioni si può contattare l’Assistenza Pubblica, chiamando lo 0521.224922 o scrivendo a segreteria@apparma.org.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI