Disegnare Allegri, laboratori di disegno a Il Punto in piazza Garibaldi
Dal 15 settembre al nuovo spazio creativo
12 Settembre 2024, 16:53
DisegnareAllegri sui Quaderni dei 500 passi: dai 16 anni in Piazza Garibaldi come pittori del ‘500. Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli dal 15 settembre conducono sei laboratori domenicali dedicati agli affreschi del Correggio dal nuovo spazio creativo de Il Punto.
Il primo di sei appuntamenti laboratoriali a cura di Monica Monachesi con l’illustratore Giuseppe Braghiroli aprirà domenica 15 settembre alle ore 16,30 (prenotazioni app Parma Welcome). Sarà la prima tra le numerose iniziative collaterali che accompagneranno in città il percorso di Correggio500. DisegnareAllegri saprà trasformare il Punto, in piazza Garibaldi, in una piccola officina delle arti. Leggere le figure (osservate da vicino grazie alle prodigiose immagini della mostra di Lucio Rossi Il Cielo in terra per un istante) consentirà di comprendere, immaginare, ricreare e appropriarsi dei patrimoni artistici della nostra città. Il programma prevede la partecipazione gratuita e la fornitura di tutti i materiali e si sviluppa con il seguente programma.
Ecco il programma
Domenica 15 settembre · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri - Un pergolato per immaginare con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi Laboratorio di disegno e stampa dedicato alla Camera di San Paolo. Il pergolato scricchiola attorno alla Camera della Badessa Giovanna, che cosa combinano lassù? Una breve introduzione per leggere l’affresco nei suoi dettagli e poi lavorare insieme al primo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 e 35 anni. Prenotazioni: app Parma Welcome
Domenica 20 ottobre · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri- Un posto in più con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi Laboratorio di disegno dedicato alla Cupola di San Giovanni. Sul divano di nubi c’è molto da fare per fare un posto in più, in un istante. Una breve introduzione per leggere insieme la cupola nei suoi dettagli e poi lavorare al secondo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 ai 35 anni - Prenotazioni: app Parma Welcome
Domenica 17 novembre · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri - La fabbrica del paradiso con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi. Laboratorio di disegno dedicato alla Cupola del Duomo. Ma come ha fatto il Correggio ad affrescare quel vortice che sale verso il Paradiso? Lo ha disegnato! Una breve introduzione per leggere insieme la cupola nei suoi dettagli e poi lavorare al terzo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 ai 35 anni – Prenotazioni: app Parma Welcome
Speciale 8 dicembre · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri- Un pergolato per immaginare con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi Laboratorio di disegno e stampa dedicato alla Camera di San Paolo. Il pergolato scricchiola attorno alla Camera della Badessa Giovanna, che cosa combinano lassù? Una breve introduzione per leggere l’affresco nei suoi dettagli e poi lavorare insieme al primo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 e 35 anni. Prenotazioni: app Parma Welcome
Domenica 15 dicembre · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri- Un posto in più con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi Laboratorio di disegno dedicato alla Cupola di San Giovanni. Sul divano di nubi c’è molto da fare per fare un posto in più, in un istante. Una breve introduzione per leggere insieme la cupola nei suoi dettagli e poi lavorare al secondo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 ai 35 anni Prenotazioni: app Parma Welcome
Domenica 5 Gennaio · Il Punto - Piazza Garibaldi ore 16.30 – 18.30 Disegnare Allegri - La fabbrica del paradiso con Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi. Laboratorio di disegno dedicato alla Cupola del Duomo. Ma come ha fatto il Correggio ad affrescare quel vortice che sale verso il Paradiso? Lo ha disegnato! Una breve introduzione per leggere insieme la cupola nei suoi dettagli e poi lavorare al terzo Quaderno dei 500 passi. 15 partecipanti dai 16 ai 35 anni – Prenotazioni: app Parma Welcome.