×
×
☰ MENU

Gazzareporter

Rocca di San Lazzaro, nuove regole per la sosta: disco orario max 60 minuti

di David Vezzali

29 Settembre 2024, 11:59

Da pochi giorni ci sono nuovi segnali stradali davanti alla Rocca di San Lazzaro, dove la via Emilia «cittadina» cambia nome: da qui si chiama via Emilio Lepido e invece, verso la città, è via Emilia Est. In entrambi i lati della strada sono stati installati i segnali che impongono alle auto in sosta, dalle 8 alle 19, il disco orario per un massimo di 60 minuti. In precedenza, la sosta delle auto era senza limitazioni di tempo. Ci sono poi alcuni posti riservati per moto e scooter. Scopo della nuova segnaletica è favorire la clientela degli esercizi commerciali di questo tratto di strada.

«Con le nuove disposizioni – dice la titolare di un negozio della Rocca – sento che i clienti sono soddisfatti, perché è facile trovare un posto libero per sostare, e così il viavai delle auto parcheggiate è assicurato».

La vicina via Newton già da tanti anni è a disco orario, sempre per non più un’ora (con eccezione per i residenti). Pur in presenza della segnaletica, quando la polizia locale effettua i controlli sono tante le auto senza disco orario esposto.

Va notato – con un po’ di stupore – che, in base alla segnaletica, le auto parcheggiate sulla via Emilia davanti alla Rocca devono esporre il disco orario anche nei giorni festivi (dalle 8 alle 19, come nei giorni feriali). E in via Newton i segnali prescrivono il disco orario in tutte le 24 ore di tutti i giorni.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI