×
×
☰ MENU

Solidarietà

«Pasticceria che passione», corsi di dolcezza e generosità. Con Paolo Montali laboratori benefici

«Pasticceria che passione», corsi di dolcezza e generosità

Gli allievi di Paolo Montali

11 Gennaio 2025, 16:09

«Pasticceria che Passione!» è il nome del gruppo di appassionati che, per apprendere l'arte della pasticceria tradizionale, affolla i corsi del Maestro pasticcere Paolo Montali, titolare, assieme ai suoi fratelli, dell'omonima pasticceria di Strada Bixio. Corsi che hanno una caratteristica speciale: il ricavato delle quote d'iscrizione va in beneficenza.

Alessandro Tosatto ha avuto questa idea un paio di anni fa ed è riuscito a coinvolgere Montali. Così insieme hanno organizzato laboratori che dal 2022 sono proseguiti fino a dicembre 2024 e continueranno anche quest'anno. L'ultimo ciclo si è tenuto tenuto presso la Scuola di formazione professionale Enaip di Parma che ha messo a disposizione la sua struttura.

Cos'hanno di speciale questi laboratori? L'obiettivo per i partecipanti è imparare le basi e i trucchi della pasticceria tradizionale in un ambiente informale e rilassato; il mantra dei laboratori è «divertirsi insieme imparando qualcosa». E, soprattutto, le quote raccolte vanno interamente (al netto delle spese per i materiali e l'affitto dei locali) a supportare associazioni di carattere benefico. Le quote raccolte da fine 2022 a primavera 2024 hanno permesso la chiusura di un leasing di un pulmino della associazione Seirs Croce Gialla, mentre i fondi raccolti con i laboratori realizzati da settembre a dicembre 2024 sono stati devoluti a Fondazione Dynamo Camp, che sostiene il diritto alla felicità dei bambini e dei ragazzi con patologie gravi o croniche e delle loro famiglie, offrendo - in modo completamente gratuito programmi di terapia ricreativa Dynamo, accogliendo bambini e famiglie presso il Camp ubicato sull'Appennino pistoiese.

Nei giorni scorsi, nel circolo del Casale con l'associazione Filinum, che aveva già in passato contribuito all’acquisto di un defribillatore per la assistenza volontaria locale, a chiusura dei laboratori si è tenuto un aperitivo ed è stata l’occasione per consegnare le lettere di ringraziamento da parte di Dynamo Camp al pasticcere Paolo Montali e a Liliana Larini, direttrice della Enaip di Parma.
r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI