POLIZIA
Foto d'archivio
Nella serata di ieri lunedì 31 marzo, un equipaggio delle volanti è intervenuto in viale Piacenza, poiché una persona riferiva di aver localizzato la propria bicicletta elettrica in un condominio, rubata da pochi minuti.
La volante giunta sul posto, allo scopo di ricostruire l’accaduto contatta i richiedenti nonché proprietari della bicicletta, una coppia di coniugi, i quali spiegano di aver appena subito, il furto della bicicletta elettrica, parcheggiata davanti all’Ospedale Maggiore, all’esterno del padiglione maternità.
La donna ha spiegato che dopo aver legato la bicicletta alla ringhiera posta dinanzi al reparto utilizzando una catena con lucchetto, si era recata all’interno per una visita medica, ma nel corso della visita, il marito della donna ha ricevuto sul proprio telefono cellulare delle notifiche anomale dal localizzatore della bicicletta che segnalava il velocipede in movimento per le vie cittadine, fino a fermarsi definitivamente in un condominio in zona viale Piacenza.
I poliziotti ricostruito l’accaduto, sono entrati nel condominio segnalato e, raggiunte le cantine dello stesso, hanno fatto scattare l’allarme del GPS ad intermittenza, riuscendo localizzare il velocipede in una delle cantine, risultata essere di proprietà di un cittadino straniero.
Il proprietario della cantina, identificato per un cittadino indiano 47enne, ha riferito di aver acquistato la bicicletta pochi minuti prima al parco Ducale, da un cittadino nordafricano sconosciuto e di averla pagata 60 euro.
L’uomo, resosi conto di possedere una bici oggetto di furto, spontaneamente riconsegnava la stessa ai poliziotti.
Alla luce dei fatti il cittadino indiano, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, è stato deferito in stato di libertà per ricettazione, mentre la bicicletta veniva riconsegnata agli aventi diritto.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata