altruismo
Un lascito che diventa un segno concreto di solidarietà: Marco Silva, cittadino parmigiano scomparso il 6 dicembre 2024, ha scelto di destinare parte del suo patrimonio alla CRA (Casa Residenza Anziani) “Gulli”, la struttura che lo ha accolto negli ultimi anni della sua vita.
Nato a Parma il 18 luglio 1942, Marco Silva ha vissuto in autonomia fino al febbraio 2021, supportato dai servizi assistenziali e frequentando un Centro Diurno. L’ingresso nella CRA è stato determinato dall’aggravarsi delle sue condizioni di salute. A seguirlo con dedizione sono stati l’amministratore di sostegno, Avv. Ceci, e il cugino Andrea, che gli sono rimasti accanto fino alla fine.
Uomo riservato ma sensibile, Marco ha ricevuto una camera singola per garantirgli la tranquillità necessaria, permettendogli di ascoltare la musica, una delle sue grandi passioni. Pur preferendo la riservatezza, ha partecipato con interesse ad alcune attività collettive organizzate dalla struttura, fin quando la salute glielo ha permesso. Si è spento il 6 dicembre 2024 all’Hospice di Langhirano.
La sua generosità però continua a vivere: la decisione di destinare parte del suo patrimonio ad ASP e alla CRA Gulli testimonia l’affetto e la gratitudine che nutriva per la struttura e per coloro che lo hanno assistito con cura e attenzione.
“Un gesto che ci commuove e ci onora. Le risorse donate saranno impiegate per migliorare la qualità della vita di tutti gli anziani residenti. Marco Silva avrà sempre un posto speciale nel cuore della nostra Comunità.” – dichiara il Coordinatore della CRA Gulli, Dott. Andrea Bernardi–.
Con riconoscenza, l’Amministratore Unico Avv. Stefano Andreoli e il Direttore Generale Dott.Gianfranco Bertè, a nome di tutta ASP Parma, esprimono il proprio grazie a Marco, il cui gesto contribuirà a rendere la CRA Gulli un luogo sempre più accogliente per gli ospiti che vi risiedono.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata