×
×
☰ MENU

VIA VERDI

Birra belga, ballerine da Rio. Il mercato è multietnico

Inaugurato ieri e aperto fino a domenica

Birra belga, ballerine da Rio. Il mercato  è multietnico

di Sara Magnacavallo

11 Aprile 2025, 10:06

Fino al 13 aprile, via Verdi avrà tutt’altro gusto: un po’ meno parmigiano, più multiculturale. A portare la novità sono i 47 stand da 18 Paesi diversi, giunti in occasione del mercato europeo e inaugurati ieri all’angolo tra via Verdi e via Affò.
Per il terzo anno, Anva e Confesercenti Parma (con il patrocinio del Comune di Parma) hanno restituito alla città uno spaccato multiculturale: il centro storico si animerà di bancarelle artigianali e cucine su ruote, pronte a servire piatti regionali e internazionali. Anche l’Italia sarà presente con i prodotti tipici di Piemonte, Valle d’Aosta, Calabria e Puglia.

«Siamo contenti dell’appuntamento - dice la presidente Confesercenti Parma Francesca Chittolini - Offre un importante opzione di intrattenimento gastronomico e di artigianato». Il consulente Confesercenti, e coordinatore in Destinazione turistica Emilia Stefano Cantoni, spiega che «si profila un buon fine settimana per la città, per i turisti e le persone che cercano un momento di relax».

Tra le novità di quest’anno, il banco irlandese che, oltre a vendere gadget della Guinness, servirà tradizionale birra alla spina e gli hamburger di Angus.
Il coordinatore per Anva Confesercenti nazionale, Riccardo Roselli, spiega che «sabato pomeriggio ci saranno le ragazze di Rio, ballerine brasiliane che, dopo l’esibizione, faranno il trenino lungo il percorso. Seguiranno le musiche scozzesi di Nick the Piper. Infine, si è recentemente aggiunto un banco dell’artigianato indiano».
All’inaugurazione anche l’assessora alla Rigenerazione urbana e alle attività economiche e pianificazione per il commercio Chiara Vernizzi e il consigliere comunale capogruppo del Pd Sandro Maria Campanini. «Gli anni scorsi l'appuntamento è stato molto apprezzato, lo riproponiamo volentieri anche questo weekend», dice Vernizzi. Il mercato ha aperto ieri alle 18 e proseguirà fino alla mezzanotte di domenica 13 aprile. Venerdì, sabato e domenica sarà visitabile dalle 10 a mezzanotte.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI