stati generali dell'innovazione
"L'intelligenza deve essere generativa, mai creativa: se l'intelligenza risponde alle nostre domande, va benissimo". Così il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini ha risposto ai giornalisti questa mattina all'Auditorium Paganini.
Poi Bernini ha commentato lo stanziamento di 94 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca per 10 enti pubblici. Gli interventi «pronti a essere messi in cantiere grazie al Fondo per l'edilizia e le infrastrutture di ricerca».
«La sostenibilità, l’intelligenza artificiale, le sfide ambientali, il monitoraggio dei terremoti: la ricerca ha bisogno di investimenti, è necessario garantire risorse ai progetti scientifici, finanziare le nuove infrastrutture, sostenere le tecnologie più avanzate», ha spiegato il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini, a proposito del finanziamento complessivo di 94 milioni assegnato alle infrastrutture di dieci enti pubblici di ricerca. «I 94 milioni che abbiamo stanziato per il Fondo dell’edilizia e di ammodernamento delle infrastrutture scientifiche aggiunge un importante tassello per la crescita della nostra ricerca. Con queste risorse - prosegue il ministro - gli enti avranno la possibilità di rafforzare le loro attività di studio, di acquistare nuove tecnologie, di ristrutturare e mettere in sicurezza sedi, di avviare nuovi progetti capaci di generare concrete e positive ricadute per migliorare la qualità della vita. Vogliamo così dare continuità a un lavoro già eccellente, fiore all’occhiello del Paese».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata