croce rossa
«La Croce Rossa di Parma rimane unita ed è presente ad un evento che potrà creare difficoltà nella popolazione come il disinnesco di due ordigni bellici in una zona molto centrale della città; confidiamo nell’ottimo operato degli artificieri e ringrazio i volontari di Parma, Provincia e di tutta la Regione che hanno strettamente collaborato per il minor disagio possibile in questa situazione». Queste le parole di Gerardo Piombo, commissario della Cri Parma che ha coordinato le operazioni dei volontari che tra oggi e domani opereranno a strettissimo contatto con la popolazione per la rimozione dei due ordigni bellici. Una trentina di volontari in mattinata hanno montato una tensostruttura (nel cortile, dietro la scuola Pezzani di fianco alla Curva Sud del Tardini) che accoglierà le persone che verranno evacuate nella prima mattinata di domani e un’altra trentina di volontari su ambulanze e pulmini aiuterà ad evacuare chi ha difficoltà di deambulazione come anziani e disabili. La Croce Rossa di Parma ha collaborato con il nucleo logistico di Fabbrico e Cesenatico oltre che con tutti i volontari della Provincia. «Noi ci siamo sempre – concludono i volontari sul campo – Sempre e comunque, ovunque per chiunque».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata