×
×
☰ MENU

carabinieri

Tenta il furto in un ristorante vicino all’ospedale ma l’allarme lo mette in fuga. Identificato dai filmati di sorveglianza. Denunciato 54enne italiano

Parma: tenta il furto in un ristorante vicino all’ospedale ma l’allarme lo mette in fuga. Durante le indagini viene identificato dai carabinieri che lo riconoscono dai filmati di sorveglianza. Denunci

10 Settembre 2025, 10:48

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Parmense hanno concluso una tempestiva attività d'indagine che ha portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di Parma di un 54enne italiano, ritenuto il presunto responsabile di un tentativo di furto ai danni di un'attività commerciale situata in Via Gramsci.

L'indagine è scaturita dalla denuncia che il responsabile di un locale di ristorazione ha sporto presso la caserma di San Pancrazio a fine luglio.

Il ristoratore ha raccontato che, alle 3 del 23 luglio, l'allarme del suo locale è improvvisamente scattato. Visionando le immagini delle telecamere, collegate da remoto al suo smartphone, si è accorto della presenza di una persona che si muoveva furtivamente all'interno. Senza esitazione, il ristoratore si è precipitato sul posto, ma ha constatato che all'interno non c'era più nessuno e che apparentemente non mancava nulla.

I Carabinieri, nel corso delle indagini, hanno immediatamente acquisito una copia dei filmati, sottoponendoli a un'attenta analisi, riscontrando la congruenza delle dichiarazioni rese in sede di denuncia. Come anticipato dal ristoratore, alle 03:00 un uomo a viso scoperto si è avvicinato a una finestra posta al piano seminterrato del locale. Dopo averla forzata, si è calato all'interno, accedendo ai locali dei piani superiori. Mentre si avvicinava al registratore di cassa, l'attivazione dell'allarme volumetrico lo ha interrotto nella sua azione furtiva, costringendolo a desistere e a fuggire precipitosamente dalla stessa finestra da cui era entrato.

Grazie all'ottima qualità delle immagini ricavate dai filmati, i militari sono riusciti a isolare il volto del presunto responsabile, indirizzando così le indagini verso una loro vecchia conoscenza. Il dubbio è stato fugato attraverso la comparazione del volto del sospettato con le banche dati in uso ai Carabinieri, che hanno rivelato una speculare compatibilità, svelando l'identità del presunto autore: si tratta di un 54enne italiano, senza fissa dimora in città, già noto alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio.

Al termine dell’indagine e acquisito un solido quadro indiziario per il 54enne è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI