Agenda
Il Borgo, dialogo su Dio
Circolo Il Borgo, via Bandini 6, alle 17,30 La rassegna «Letture in Circolo» comincia con la presentazione del libro «Dio rimane», di Debora Rienzi, che dal dialogo della teologia con le più recenti acquisizioni delle scienze, della psicologia, della spiritualità prova a formulare una inedita immagine di Dio e nuove forme di relazione tra il divino, l’umano e il cosmo. Dopo l’introduzione di Riccardo Campanini, presidente de «Il Borgo», dialogheranno con l’autrice la teologa Plautilla Brizzolara ed Emanuela Giuffredi, docente di filosofia. Ingresso libero.
I sanitari per Gaza
Davanti all'Ospedale Maggiore, alle 21 Iniziativa, attuata sia a Parma sia a Fidenza dal gruppo della provincia di Parma appartenente alla rete «Sanitari per Gaza»: un gesto simbolico e collettivo che li vedrà ritrovarsi al di fuori dei locali ospedalieri (fuori dall’orario di lavoro, senza intralcio alle attività sanitarie né al passaggio degli utenti): chi parteciperà sarà dotato di una fonte luminosa (torce, etc) e i sanitari leggeranno i nomi dei 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza, in forma di staffetta con tutti gli altri ospedali italiani.
Traversetolo, spazio ai nonni
Traversetolo, scuola «Il Paoletti», dalle 16,15 alle 18 Saranno diversi gli appuntamenti gratuiti con gli esperti organizzati nel mese di ottobre dal Centro per le Famiglie del Distretto sud est dedicati al supporto alla genitorialità. Oggi, festa dei nonni, la dottoressa Valeria Lo Nardo, counselor del Cpf, li accompagnerà in una riflessione sui cambiamenti che intervengono quando nasce un nipotino o una nipotina. Durante il pomeriggio non mancheranno momenti di gioco, laboratori per i più piccoli e, gran finale, si farà merenda in compagnia.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata